Caricamento...

Buonafede

Definizione della parola Buonafede

Ultimi cercati: Autogestire - Camuffare - Endotermico - Mistero - Trinitario

Definizione di Buonafede

Buonafede

[buo-na-fé-de] o buona fede s.f. ( solo sing. ) [buo-na-fé-de] o buona fede s.f. ( solo sing. )
1 Convinzione di agire per il meglio SIN lealtà, onestà: essere in b. 2 Fiducia nel prossimo, ingenuità: approfittare della b. di qlcu. sec. XIV
808     0

Altri termini

Emirato

Titolo, dignità e giurisdizione di emiro a. 1892...
Definizione completa

Cache

Agg. inform. Di sottosistema di memoria veloce in cui vengono conservati i dati letti o scritti recentemente su una memoria...
Definizione completa

Nossignore

1 Formula negativa di cortesia rivolta a un superiore o a una persona di riguardo: n., non c'è nessuna telefonata...
Definizione completa

Scelta

1 Indicazione o attuazione della propria preferenza per qlcu. o qlco. dopo una selezione, una valutazione delle altre possibilità disponibili:...
Definizione completa

Preparatorio

Che prepara, che serve a preparare qlco. SIN propedeutico: fase p. sec. XIV...
Definizione completa

Lizza

1 Palizzata di una piazzaforte militare 2 estens. Recinto dentro cui si tenevano giostre e tornei cavallereschi, e il combattimento...
Definizione completa

Passeggiare

1 Camminare lentamente, perlopiù senza una meta e per svago: andiamo a p....
Definizione completa

Nubifragio

Violenta e abbondante precipitazione a carattere temporalesco con vento impetuoso SIN temporale: sulla regione si è scatenato un vero e...
Definizione completa

Avena

Pianta erbacea con fusto cavo, fiori a pannocchia, chicchi allungati, usata come biada per animali e nell'alimentazione umana in forma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti