Militarismo
Definizione della parola Militarismo
Ultimi cercati: Esangue - Mutismo - Negoziabilità - Neutralismo - Contrazione
Definizione di Militarismo
Militarismo
[mi-li-ta-rì-smo] s.m. [mi-li-ta-rì-smo] s.m.
1 Predominio dei militari o della loro ideologia e disciplina: m. prussiano 2 Concezione, ideologia e sim. volta a sostenere la crescita degli armamenti e dell'impegno militare dello stato, per appoggiare una politica estera espansionistica: il m. d'epoca fascista a. 1861
Altri termini
Istigare
Indurre, spingere qlcu. a qlco. di negativo: i. le masse alla violenza sec. XIV...
Definizione completa
Arbitrarietà
1 L'essere arbitrario, abuso 2 ling. Convenzionalità del nesso tra significante e significato di un segno linguistico a. 1967...
Definizione completa
Passista
Sport. Ciclista specializzato in corse su lunghi percorsi pianeggianti a. 1942...
Definizione completa
Rinsaldamento
Rafforzamento di un vincolo spirituale, politico ecc.: r. di un'amicizia sec. XVIII...
Definizione completa
Luminal
Chim. Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, dell'acido barbiturico, usato in medicina come ipnotico e sedativo a. 1931...
Definizione completa
Ciaramella
Strumento musicale a fiato simile all'oboe, di origine popolare, usato soprattutto in ambienti pastorali SIN cennamella sec. XVII...
Definizione completa
Brogliare
Fare brogli, ingannare pur di raggiungere un determinato obiettivo SIN intrigare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080