Militarismo
Definizione della parola Militarismo
Ultimi cercati: Cartaceo - Te 2 - Gentilezza - Legittimazione - Petroliera
Definizione di Militarismo
Militarismo
[mi-li-ta-rì-smo]  s.m.  [mi-li-ta-rì-smo]  s.m.
								1 Predominio dei militari o della loro ideologia e disciplina: m. prussiano 2 Concezione, ideologia e sim. volta a sostenere la crescita degli armamenti e dell'impegno militare dello stato, per appoggiare una politica estera espansionistica: il m. d'epoca fascista a. 1861
								
								
							Altri termini
Importanza
1 Valore fondamentale, determinante di qlco. SIN rilievo, rilevanza: cosa di scarsa, di notevole, di estrema i.  di una certa...
								Definizione completa
							Marmorizzato
Che ha l'aspetto, la colorazione venata tipici del marmo: carta m. a. 1803...
								Definizione completa
							Ventunesimo
Agg. num. ord. Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 21 (scritto 21° in cifre arabe...
								Definizione completa
							Destrina
Chim. Sostanza colloidale biancastra e dolciastra, ricavata dall'amido e impiegata in varie lavorazioni industriali a. 1865...
								Definizione completa
							Parcella
1 Nota relativa alle spese e agli onorari, presentata da un libero professionista ai propri clienti 2 Piccola parte di...
								Definizione completa
							Emistichio
1 Nella metrica greca e latina, ciascuna delle parti in cui la cesura divide il verso 2 estens. Verso incompleto...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			