Caricamento...

Portabiti

Definizione della parola Portabiti

Ultimi cercati: Agonista - Belpaese - Leproso - Cardinale 3 - Eremo

Definizione di Portabiti

Portabiti

[por-tà-bi-ti] o portaabiti s.m. inv. [por-tà-bi-ti] o portaabiti s.m. inv.
Sostegno a cui si appendono gli abiti perché stiano in piega SIN appendiabiti a. 1963
773     0

Altri termini

Auspicare

V.tr. [sogg-v-arg] Augurarsi il verificarsi di eventi favorevoli SIN sperare: a. la riuscita dell'impresa...
Definizione completa

Straripamento

Riferito a fiumi, atto di traboccare oltre le rive o gli argini SIN tracimazione a. 1811...
Definizione completa

Multitasking

Inform. Multiprogrammazione: un computer che funziona in m. a. 1985...
Definizione completa

Caos

1 Disordine, confusione, trambusto: creare il c. nel paese 2 Nelle antiche cosmologie greche, lo stato di completo disordine degli...
Definizione completa

Lusco

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/L/lusco.shtml...
Definizione completa

Branzino

Spigola sec. XVIII...
Definizione completa

Rigonfiatura

Rigonfiamento a. 1987...
Definizione completa

Incoronazione

L'atto di porre una corona sul capo di qlcu., anche simbolicamente, durante una cerimonia: i. di un sovrano sec. XVI...
Definizione completa

Tecno-

Primo elemento di composti dotti e del l. tecnico-scientifico col sign. di “tecnica”, “capacità tecnica” (tecnocrazia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti