Caricamento...

Portabiti

Definizione della parola Portabiti

Ultimi cercati: Baby doll - Debilitante - Profumeria - Inondazione - Amputazione

Definizione di Portabiti

Portabiti

[por-tà-bi-ti] o portaabiti s.m. inv. [por-tà-bi-ti] o portaabiti s.m. inv.
Sostegno a cui si appendono gli abiti perché stiano in piega SIN appendiabiti a. 1963
800     0

Altri termini

Stordimento

Alterazione o perdita di facoltà psichiche...
Definizione completa

Raccolta

1 Insieme delle operazioni volte a raccogliere frutti o altri prodotti della terra: r. delle olive, dei funghi...
Definizione completa

Mortasatrice

Macchina che pratica le mortase nel legno mortesatrice a. 1939...
Definizione completa

Fantesca

Domestica sec. XIV...
Definizione completa

Emofiliaco

Agg. med. 1 Dovuto a emofilia 2 Affetto da emofilia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1932...
Definizione completa

Avitaminosi

Med. Carenza di vitamine nell'organismo e patologia conseguente a. 1930...
Definizione completa

Patriziato

1 Nell'antica Roma, dignità dei patrizi 2 estens. Nobiltà, aristocrazia di ogni epoca sec. XVI...
Definizione completa

Profusione

1 Abbondante spargimento di un liquido SIN profluvio: p. di lacrime 2 fig. Scialo, sperpero di beni: p. di ricchezze...
Definizione completa

Affaticare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stancare qlcu. con una fatica muscolare o mentale SIN fiaccare: il lavoro straordinario mi ha affaticato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti