Caricamento...

Portabiti

Definizione della parola Portabiti

Ultimi cercati: Esistenzialista - Filiazione - Municipalismo - Telelavoro - Canonau

Definizione di Portabiti

Portabiti

[por-tà-bi-ti] o portaabiti s.m. inv. [por-tà-bi-ti] o portaabiti s.m. inv.
Sostegno a cui si appendono gli abiti perché stiano in piega SIN appendiabiti a. 1963
735     0

Altri termini

Malridotto

Ridotto in cattive condizioni SIN malconcio: dopo la malattia sono un po' m. sec. XVII...
Definizione completa

Altitudine

Altezza di un luogo rispetto al livello del mare SIN quota: a questa a. l'ossigeno è scarso sec. XIV...
Definizione completa

Famedio

Tempio funerario destinato a custodire le spoglie di personaggi illustri a. 1889...
Definizione completa

Memorandum

1 Documento che contiene i termini di un'intesa, soprattutto nel campo del diritto e della politica internazionale, della diplomazia: un...
Definizione completa

Plexiglas

Nome commerciale di una resina trasparente, leggera e infrangibile, usata in sostituzione del vetro nella fabbricazione di tubi, lastre, recipienti...
Definizione completa

Regolo

1 Asta usata per tracciare linee diritte, righello...
Definizione completa

Cesso

Pop. 1 Gabinetto, latrina 2 fig. Persona, cosa, luogo brutti, sporchi, squallidi: quel posto, quello spettacolo è un c. sec...
Definizione completa

Badile

Pala a punta con lama dai bordi rialzati e manico di legno, usata nei lavori di sterro sec. XIV...
Definizione completa

Terramara

Caratteristico cumulo di terreno nerastro costituito da resti di insediamenti preistorici, diffuso soprattutto in Emilia e nella parte bassa della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti