Presupposizione
Definizione della parola Presupposizione
Ultimi cercati: Brandello - Fottuto - Naturale - Porciglione - Postiglione
Definizione di Presupposizione
Presupposizione
[pre-sup-po-si-zió-ne] s.f. [pre-sup-po-si-zió-ne] s.f.
1 Ipotesi, congettura, supposizione: p. fondata, giusta 2 ling. Condizione, circostanza che deve sussistere perché un enunciato sia vero e che deve essere nota al destinatario perché un messaggio risulti efficace (p.e. il figlio di Carlo è partito, presuppone l'esistenza del figlio di Carlo e che l'interlocutore conosca le persone nominate) sec. XIV
Altri termini
Esposizione
1 Resoconto, descrizione: esauriente e. dei fatti 2 Collocazione di qlco. in vista: e. della merce in vetrina 3 estens...
Definizione completa
Cedolare
Agg. Relativo alle cedole s.f. c. secca, ritenuta sui dividendi a titolo definitivo a. 1962...
Definizione completa
Gurgle
Voce che riproduce, spec. nei fumetti, il rumore di un liquido in ebollizione, di uno scarico d'acqua ecc. a. 1950...
Definizione completa
Cumulare
Accumulare più cose, perlopiù in senso fig., aggiungere una cosa all'altra: c. cariche sec. XIV...
Definizione completa
Alticcio
Che ha bevuto troppo ma non è ancora completamente ubriaco SIN allegro, brillo sec. XVI...
Definizione completa
Sipario
Tela o tendaggio di stoffa pesante o schermo rigido che nasconde il palcoscenico di un teatro alzare, aprire il s...
Definizione completa
Ammaestramento
1 Educazione, insegnamento, istruzione 2 Ciò che viene insegnato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132