Caricamento...

Presupposizione

Definizione della parola Presupposizione

Ultimi cercati: Eiezione - Frattempo - Mobilitazione - Movimentazione - Persona

Definizione di Presupposizione

Presupposizione

[pre-sup-po-si-zió-ne] s.f. [pre-sup-po-si-zió-ne] s.f.
1 Ipotesi, congettura, supposizione: p. fondata, giusta 2 ling. Condizione, circostanza che deve sussistere perché un enunciato sia vero e che deve essere nota al destinatario perché un messaggio risulti efficace (p.e. il figlio di Carlo è partito, presuppone l'esistenza del figlio di Carlo e che l'interlocutore conosca le persone nominate) sec. XIV
875     0

Altri termini

Sfibrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere o rompere le fibre di tessuti vegetali o animali: s. la canapa 2 fig. Indebolire...
Definizione completa

Coeso

Dotato di coesione, connessione: struttura c. ling. testo c., che rispetta i rapporti grammaticali e sintattici tra gli elementi che...
Definizione completa

Esperimento

1 Prova volta ad accertare le caratteristiche di qlcu. o di qlco.: a titolo di e. 2 Riproduzione oppure...
Definizione completa

Musone

Persona poco aperta, scontrosa, scarsamente socievole sec. XVII...
Definizione completa

Limone

1 Albero sempreverde coltivato nelle regioni dal clima mite...
Definizione completa

Voglioso

1 Riferito a persona, intensamente e capricciosamente desideroso...
Definizione completa

Poligamia

1 etnol. Unione matrimoniale di un uomo con più donne, o di una donna con più uomini, intesa sia come...
Definizione completa

Trailer

1 Rimorchio a due ruote per autovetture 2 Presentazione di spezzoni di un film di prossima programmazione a. 1942...
Definizione completa

Virus

1 biol., med. Parassita che vive e si moltiplica a spese di una cellula vivente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti