Caricamento...

Compendio

Definizione della parola Compendio

Ultimi cercati: Ciangottio - Overseas - Scalcinato - Surriscaldare - Maneggevolezza

Definizione di Compendio

Compendio

[com-pèn-dio] s.m. ( pl. -di) [com-pèn-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Riassunto di opere o di argomenti di grande estensione: c. della “Storia d'Italia” del Guicciardini in c., in breve 2 fig. Sintesi di cose diverse: un c. di emozioni sec. XIV
721     0

Altri termini

Bara

Cassa da morto SIN feretro fig. b. fiscale, società con bilancio in perdita che, una volta acquisita da altra società...
Definizione completa

Salama

Gastr. Insaccato di carne suina reso piccante dall'aggiunta di spezie e condito con marsala, tipico della gastronomia ferrarese a. 1905...
Definizione completa

Intraprendenza

Attitudine a ideare e attuare nuove attività sec. XVIII...
Definizione completa

Progressivo

1 Che ha carattere di progressione, di crescita (o diminuzione) graduale e costante: numerazione p....
Definizione completa

Ladino

Agg. Dell'area linguistica neolatina comprendente le parlate dei Grigioni (in Svizzera), di alcune valli dolomitiche e del Friuli: lingua l...
Definizione completa

Sfrontato

Agg. 1 Di persona, sfacciato, impudente 2 Di cosa, che denota mancanza di pudore o di ritegno s.m. (f...
Definizione completa

Partitico

Che è proprio o che si riferisce a uno o più partiti: sistema p. a. 1950...
Definizione completa

Fregiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ornare, decorare qlco. con un fregio o un abbellimento: f. un palazzo con, di statue fregiarsi...
Definizione completa

Rimediare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Porre rimedio a una situazione imprevista e sgradevole SIN ovviare: r. a un inconveniente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti