Caricamento...

Compendio

Definizione della parola Compendio

Ultimi cercati: Marginatura - Ideologia - Vedutismo - Saffico - Controriformistico

Definizione di Compendio

Compendio

[com-pèn-dio] s.m. ( pl. -di) [com-pèn-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Riassunto di opere o di argomenti di grande estensione: c. della “Storia d'Italia” del Guicciardini in c., in breve 2 fig. Sintesi di cose diverse: un c. di emozioni sec. XIV
674     0

Altri termini

Cooperare

[sogg-v-prep.arg] Detto di due o più soggetti, lavorare insieme, collaborare a una qualche iniziativa: gli studenti cooperano alla riuscita...
Definizione completa

Caramellare

1 Fondere lo zucchero fino a renderlo un liquido bruno e farlo poi raffreddare 2 Ricoprire qlco. con caramello: c...
Definizione completa

Debbio

Agr. Pratica di bruciare le stoppie dei cereali dopo la mietitura, interrando poi le ceneri per migliorare il terreno sec...
Definizione completa

Reattivo

Agg. 1 Che ha la capacità di reagire: persona molto r. 2 Di sostanza reagente 3 elettr. Che presenta reattanza...
Definizione completa

Gallo 2

Agg. Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Crostino

Piccola fetta di pane abbrustolita o fritta, ricoperta di impasti e salse varie sec. XVI...
Definizione completa

Meningo-

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/meningo-.shtml...
Definizione completa

Ghirigoro

Intreccio bizzarro di linee e segni: tracciare ghirigori su un foglio sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti