Caricamento...

Compendio

Definizione della parola Compendio

Ultimi cercati: Protuberanza - Sovraimposta - Surriscaldamento - Soave 1 - Sperperare

Definizione di Compendio

Compendio

[com-pèn-dio] s.m. ( pl. -di) [com-pèn-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Riassunto di opere o di argomenti di grande estensione: c. della “Storia d'Italia” del Guicciardini in c., in breve 2 fig. Sintesi di cose diverse: un c. di emozioni sec. XIV
637     0

Altri termini

Telegiornale

Notiziario trasmesso quotidianamente dalla televisione a. 1955...
Definizione completa

Ipotenusa

Geom. Lato maggiore di un triangolo rettangolo sec. XIV...
Definizione completa

Dripping

Tecnica artistica che consiste nel far gocciolare i colori sulla tela stesa a terra a. 1947...
Definizione completa

Scrupolo

1 Incertezza e inquietudine circa la correttezza di un proprio atto o comportamento SIN remora, dubbio: s. di coscienza, morale...
Definizione completa

Panzanella

Gastr. Piatto fatto di pane raffermo bagnato e condito con olio, aceto, sale, pepe, pomodoro, basilico e talvolta cipolla e...
Definizione completa

Imbuto

1 Arnese di forma conica terminante con un cannello che, inserito nel collo di una bottiglia o altro recipiente, consente...
Definizione completa

Disquisire

Discutere con sottigliezza SIN ragionare: d. sul senso della vita a. 1940...
Definizione completa

Stilo

1 Nell'antichità classica, asticella di osso o di metallo con un'estremità appuntita, usata per incidere la scrittura sulle tavolette cerate...
Definizione completa

Rinchiuso

Agg. Chiuso in un luogo ristretto aria r., aria viziata s.m. Recinto, luogo chiuso sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti