Caricamento...

Carnificazione

Definizione della parola Carnificazione

Ultimi cercati: Abominazione - Ellissi - Lanzo - Kombinat - Pergamena

Definizione di Carnificazione

Carnificazione

[car-ni-fi-ca-zió-ne] s.f. [car-ni-fi-ca-zió-ne] s.f.
med. Indurimento del tessuto molle di un organo a. 1830
825     0

Altri termini

Ossigeno

Elemento chimico gassoso, simbolo O, inodore, incolore, il più diffuso in natura, indispensabile alla vita organica, costituente principale dell'aria e...
Definizione completa

Condizionare

[sogg-v-arg] 1 Esercitare un'azione che limita, modifica qlcu. o qlco. SIN influenzare: c. un bambino, le decisioni di qlcu. 2...
Definizione completa

Costituzionale

1 Della costituzione dello stato o ad essa attinente...
Definizione completa

Questionario

Serie di domande scritte, poste su un determinato argomento e a scopo di indagine o ricerca...
Definizione completa

Trenino

Modellino di treno: giocare con il t. elettrico a. 1922...
Definizione completa

Ferramenta

S.f. pl. Materiali, oggetti in ferro s.m. e f. inv. estens. Negozio in cui si vendono tali oggetti...
Definizione completa

Liquido

Agg. 1 fis. stato l., condizione di un corpo che, per scarsa aggregazione molecolare, possiede volume proprio ma assume la...
Definizione completa

Pulviscolare

Simile, per natura o aspetto, al pulviscolo a. 1958...
Definizione completa

Sottoscritto

Agg. 1 Scritto sotto 2 Firmato in calce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti