Caricamento...

Carnificazione

Definizione della parola Carnificazione

Ultimi cercati: Capacità - Chemioterapico - Facciata - Premettere - Venoso

Definizione di Carnificazione

Carnificazione

[car-ni-fi-ca-zió-ne] s.f. [car-ni-fi-ca-zió-ne] s.f.
med. Indurimento del tessuto molle di un organo a. 1830
721     0

Altri termini

Lercio

Agg. 1 Molto sporco, lurido: pantaloni l. 2 fig. Immondo, turpe: un l. figuro s.m. (solo sing.) non...
Definizione completa

Atonia

1 ling. Mancanza di accento 2 med. Perdita del tono muscolare sec. XVIII...
Definizione completa

Decapaggio

Pulitura di superfici metalliche effettuata con sgrassanti o acidi a. 1933...
Definizione completa

Archimandrita

1 Nella chiesa cristiana orientale, superiore di un monastero 2 estens. Fondatore di un ordine religioso...
Definizione completa

Elettronvolt

Fis. Unità di misura dell'energia, simbolo eV, pari a quella acquisita da un elettrone sottoposto alla differenza di potenziale di...
Definizione completa

Rider

Sport. Nell'ippica, fantino...
Definizione completa

Semenza

1 Semente, semi 2 lett. Origine, stirpe 3 pop. (al pl.) Semi di zucca salati e abbrustoliti 4 Piccolissimo...
Definizione completa

Padronanza

1 Capacità di controllare, di tenere a freno soprattutto se stessi SIN dominio: perdere la p. di sé 2 Grande...
Definizione completa

Gotico

Agg. 1 Dei Goti, antica popolazione germanica: lingua g. 2 Germanico, tedesco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti