Condizionare
Definizione della parola Condizionare
Ultimi cercati: Ferrifero - Tintinnare - Assillare - Attacchino - Ereditiera
Definizione di Condizionare
Condizionare
[con-di-zio-nà-re] v.tr. (condizióno ecc.) [con-di-zio-nà-re] v.tr. (condizióno ecc.)
[sogg-v-arg] 1 Esercitare un'azione che limita, modifica qlcu. o qlco. SIN influenzare: c. un bambino, le decisioni di qlcu. 2 tecn. Trattare una sostanza in modo che acquisisca determinate proprietà c. l'aria, regolarne la temperatura e l'umidità in un ambiente chiuso | c. una merce, prepararla per l'imballo e la confezione [sogg-v-arg-prep.arg] Subordinare qlco. a determinate condizioni: c. la firma del contratto al rispetto degli accordi sec. XIV
Altri termini
Granulosità
1 Struttura e aspetto granulare 2 Aspetto granuloso dell'immagine fotografica a. 1926...
Definizione completa
Documentare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Provare qlco. mediante un documento o una testimonianza giuridica SIN comprovare, certificare...
Definizione completa
Frigoconservazione
Tecnica e procedure per la conservazione, attraverso il freddo, dei prodotti alimentari deperibili a. 1974...
Definizione completa
Alimento
1 Qualsiasi sostanza che permette il mantenimento e lo sviluppo dei tessuti e la regolazione dei processi vitali SIN nutrimento...
Definizione completa
Unitario
1 Relativo a una singola unità o costitutivo della medesima: misura u. costo, prezzo u., il prezzo di un singolo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488