Caricamento...

Lanzo

Definizione della parola Lanzo

Ultimi cercati: Abominazione - Ellissi - Scoprimento - Inquadrare - Kombinat

Definizione di Lanzo

Lanzo

[làn-zo] s.m. [làn-zo] s.m.
Lanzichenecco, spec. quello assoldato a Firenze dai Medici sec. XVI
903     0

Altri termini

Diatonia

Mus. Passaggio diretto del suono da un grado all'altro della scala fondamentale a. 1951...
Definizione completa

Zerovalente

Ling. Nella classificazione di L. Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., non richiede neppure un argomento...
Definizione completa

Würstel

Sottile salsiccia di carne bovina e suina...
Definizione completa

Uxoricidio

Delitto di chi uccide la moglie o, per estens., il marito a. 1874...
Definizione completa

Vergola

Filo di seta doppio o filo d'oro che si applica come ornamento su drappi e stoffe preziose sec. XVI...
Definizione completa

Altimetrico

Relativo all'altimetria o all'altimetro curva a., sulle carte topografiche, linea che unisce tutti i punti che si trovano alla stessa...
Definizione completa

A Quo

Nel l. giur. e storiografico, si dice del momento da cui si inizia a contare qlco.: termine a quo...
Definizione completa

Benaccetto

Accolto favorevolmente, gradito: dono b. a. 1865...
Definizione completa

Cuspidato

Che finisce a punta sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti