Caricamento...

Ossigeno

Definizione della parola Ossigeno

Ultimi cercati: Bloc-notes - Dappresso - Sigaraio - Sfrenatezza - Sovra-

Definizione di Ossigeno

Ossigeno

[os-sì-ge-no] s.m. ( solo sing. ) [os-sì-ge-no] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico gassoso, simbolo O, inodore, incolore, il più diffuso in natura, indispensabile alla vita organica, costituente principale dell'aria e dell'acqua tenda a o., in medicina, struttura attrezzata per l'ossigenoterapia fig. dare o., dare sollievo, aiutare sec. XVIII
727     0

Altri termini

Svantaggio

1 Condizione di inferiorità rispetto ad altri: posizione di netto s. in s., sfavorito 2 estens. Danno, scapito: il tuo...
Definizione completa

H

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è acca...
Definizione completa

Bird Watching

L'osservazione del comportamento degli uccelli e, per estens., di altri animali, nel loro habitat naturale a. 1982...
Definizione completa

Ancoraggio

1 mar. Operazione di calare l'ancora SIN ormeggio: manovra di a. 2 estens. Fissaggio di una struttura mobile a un...
Definizione completa

Inagibilità

Mancata entrata in funzione, impossibilità di utilizzazione di una struttura, di un impianto, di un edificio pubblico a causa di...
Definizione completa

Allergico

Agg. 1 Proprio dell'allergia o relativo ad essa: reazione a. 2 Che soffre di allergia a qlco.: persona a...
Definizione completa

Pachiderma

1 Ogni mammifero erbivoro non ruminante, fornito di unghia a zoccolo e con pelle molto spessa, come l'elefante, l'ippopotamo, il...
Definizione completa

Belemnita

Mollusco fossile dell'era mesozoica sec. XVIII...
Definizione completa

Sovresposizione

Foto. Esposizione alla luce di una pellicola oltre il tempo normale: difetto di s. a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti