Definizione di Ossigeno
Ossigeno
[os-sì-ge-no] s.m. ( solo sing. ) [os-sì-ge-no] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico gassoso, simbolo O, inodore, incolore, il più diffuso in natura, indispensabile alla vita organica, costituente principale dell'aria e dell'acqua tenda a o., in medicina, struttura attrezzata per l'ossigenoterapia fig. dare o., dare sollievo, aiutare sec. XVIII
Altri termini
Scout
1 Aderente al movimento giovanile dello scoutismo SIN boy scout 2 (al pl.) Organizzazione, movimento, circolo scoutistico Anche in...
Definizione completa
Furbo
Agg. Che fa il proprio vantaggio con accortezza, evitando le insidie, ricorrendo a espedienti SIN scaltro, astuto, accorto...
Definizione completa
Malmaritata
Antiq. Donna che ha un matrimonio infelice e sfortunato: condurre un'esistenza da m. In funzione di agg.: donna m...
Definizione completa
Panteismo
Filos. Dottrina per cui l'intera realtà si identifica con Dio, del quale tutte le cose sono parte o manifestazioni o...
Definizione completa
Ghiacciaia
1 Ambiente sotterraneo o mobiletto in cui un tempo si conservava il ghiaccio...
Definizione completa
Presiedere
V.tr. [sogg-v-arg] Dirigere qlco. con funzioni di presidente: p. una giuria v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Dirigere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
