Caricamento...

Ossigeno

Definizione della parola Ossigeno

Ultimi cercati: Reduce - Scaffalare - Scalognato - Perlage - Pregiudizievole

Definizione di Ossigeno

Ossigeno

[os-sì-ge-no] s.m. ( solo sing. ) [os-sì-ge-no] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico gassoso, simbolo O, inodore, incolore, il più diffuso in natura, indispensabile alla vita organica, costituente principale dell'aria e dell'acqua tenda a o., in medicina, struttura attrezzata per l'ossigenoterapia fig. dare o., dare sollievo, aiutare sec. XVIII
750     0

Altri termini

Grifagno

Di uccello rapace dotato di artigli e becco adunco sec. XIII...
Definizione completa

Meeting

1 Incontro, riunione, assemblea, anche mondana, spec. relativa alla cultura, all'economia, alla politica ecc. SIN convegno, congresso: un m. di...
Definizione completa

Planaria

Zool. Verme dal corpo piatto, lungo fino a qualche centimetro, con due o più occhi, bocca ventrale ed elevata capacità...
Definizione completa

Ricevente

Agg. 1 Che riceve: timbro dell'ufficio postale r. 2 telecom. Predisposto per ricevere e rivelare segnali elettromagnetici: antenna r. s...
Definizione completa

Rifilatura

Tecn. Operazione di finitura, di pareggiamento dei margini di qlco....
Definizione completa

Coloritore

Muratore specializzato nella tinteggiatura sec. XVI...
Definizione completa

Distensivo

1 Che serve a distendere: ginnastica d. 2 Che induce nell'animo tranquillità, serenità: conversazione d. 3 Volto a diminuire o...
Definizione completa

Sinistroide

Agg. Orientato politicamente a sinistra, in senso spreg. o scherz.: giornale s. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Porcheria

1 Sudiciume, lordura, sporcizia: pulisci subito questa p.!...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti