Esasperare
Definizione della parola Esasperare
Ultimi cercati: Contattore - Ostetricia - Fenoplasto - Foratino - Giacché
Definizione di Esasperare
Esasperare
[e-sa-spe-rà-re] v. (esàspero ecc.) [e-sa-spe-rà-re] v. (esàspero ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare qlcu. al colmo dell'irritazione, della sopportazione SIN irritare: e. il popolo 2 Aggravare qlco.: e. la situazione, le tensioni esasperarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Perdere la calma, arrivare al colmo dell'irritazione 2 Diventare più forte, più acuto SIN inasprirsi: il dolore si è esasperato sec. XIV
Altri termini
Approssimazione
1 Avvicinamento, accostamento 2 mat. Sostituzione del valore di una grandezza o di un oggetto matematico con un altro valore...
Definizione completa
Regionalismo
1 Movimento politico favorevole alle autonomie regionali 2 Attaccamento, anche eccessivo, per la propria regione 3 ling. Espressione tipica della...
Definizione completa
Squadrismo
1 Fenomeno politico-sociale caratterizzato dalla costituzione del movimento armato delle squadre d'azione fasciste, che agirono negli anni Venti contro gli...
Definizione completa
Anecumene
Geogr. Parte delle terre emerse non abitabile dall'uomo a causa delle condizioni fisiche o climatiche a. 1965...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216