Caricamento...

Esasperare

Definizione della parola Esasperare

Ultimi cercati: Tuono - Sartorio - Cintola - Estere - Plaustro

Definizione di Esasperare

Esasperare

[e-sa-spe-rà-re] v. (esàspero ecc.) [e-sa-spe-rà-re] v. (esàspero ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare qlcu. al colmo dell'irritazione, della sopportazione SIN irritare: e. il popolo 2 Aggravare qlco.: e. la situazione, le tensioni esasperarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Perdere la calma, arrivare al colmo dell'irritazione 2 Diventare più forte, più acuto SIN inasprirsi: il dolore si è esasperato sec. XIV
655     0

Altri termini

Privilegio

1 Diritto, facoltà, vantaggio particolare di cui gode una persona, una categoria o una classe di persone: p. economici, politici...
Definizione completa

Grifosi

Med. Anomalia di accrescimento di un'unghia che tende a incurvarsi e a divenire adunca a. 1820...
Definizione completa

Capiente

1 Capace, ampio: contenitori molto c....
Definizione completa

Centro

1 geom. In un cerchio o in una sfera, il punto interno equidistante da tutti i punti della circonferenza o...
Definizione completa

Nichel

Chim. Elemento, simbolo Ni, presente in natura in vari minerali da cui viene estratto...
Definizione completa

Curatore

1 Chi ha l'ufficio della curatela: c. di un minore c. fallimentare, chi, sotto controllo del giudice, amministra e provvede...
Definizione completa

Laparatomia

Vedi laparotomia...
Definizione completa

Marconiterapia

Med. Terapia che consiste nell'applicare sul corpo del paziente onde elettromagnetiche corte che generano calore nei tessuti a. 1938...
Definizione completa

Estetica

1 filos. Fino al sec. XVIII, ricerca filosofica avente per oggetto la conoscenza sensibile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti