Caricamento...

Acquerello

Definizione della parola Acquerello

Ultimi cercati: Mascheratura - Mezza - Prezioso - Coagulare - Forgiatore

Definizione di Acquerello

Acquerello

Il dipinto eseguito con tale tecnica • sec. XVI
Tecnica pittorica nella quale si fa uso di colori preparati con la gomma arabica e diluiti con acqua
809     0

Altri termini

Bottaccio

Bacino in cui si raccoglie l'acqua che aziona il mulino...
Definizione completa

Gladio

1 Nell'antica Roma, spada corta a doppio taglio con lama larga e a punta 2 zool. Conchiglia piatta propria di...
Definizione completa

Fienile

Locale dove si conserva il fieno sec. XVI...
Definizione completa

Decalcomania

Trasposizione su una superficie di immagini a colori impresse su una carta opportunamente predisposta...
Definizione completa

Fogliare

Bot. Di, della foglia a. 1809...
Definizione completa

Futurismo

Movimento artistico e letterario sorto in Italia all'inizio del Novecento che esaltava la modernità, il nuovo, le scoperte della tecnica...
Definizione completa

Maddalena 2

Dolcetto a forma di conchiglia impastato con farina, latte e zucchero e cotto al forno a. 1869...
Definizione completa

Superordine

Nella classificazione biologica, raggruppamento superiore all'ordine a. 1960...
Definizione completa

Bastione

1 Nell'architettura militare del Rinascimento, mura rinforzate con terra 2 fig. Valido riparo contro le difficoltà SIN baluardo sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti