Caricamento...

Risorgimento

Definizione della parola Risorgimento

Ultimi cercati: Jazz - Reggimento - Riconoscibile - Rinsecchire - Radiestesia

Definizione di Risorgimento

Risorgimento

[ri-sor-gi-mén-to] s.m. [ri-sor-gi-mén-to] s.m.
Rinascita, spec. in senso fig.: r. delle lettere il R., per antonomasia, il periodo della storia d'Italia compreso tra gli inizi del sec. XIX e il 1870 in cui l'Italia raggiunse l'unità nazionale e conquistò l'indipendenza: eroe del R. sec. XVI
658     0

Altri termini

Indiretto

1 Che ha carattere mediato, che implica passaggi intermedi: causa, conseguenza i. minaccia i., non rivolta direttamente a una persona...
Definizione completa

Lumicino

Piccolo lume figg. cercare qlco. col l., cercare con pazienza qlco. che non si trova | essere, ridursi al l...
Definizione completa

Sdrucciolone

Caduta che si fa scivolando a. 1863...
Definizione completa

Cavernosità

1 Cavità, incavo 2 Timbro sgradevolmente profondo della voce sec. XVI...
Definizione completa

Converso 2

Laico che vive in convento sbrigando vari servizi sec. XIV...
Definizione completa

Decelerazione

1 Diminuzione di velocità: d. per frenata 2 fig. Rallentamento nella crescita di un fattore economico: d. degli investimenti a...
Definizione completa

Eccesso

1 Grado, quantità eccessiva di qlco....
Definizione completa

Deserto

Agg. 1 Che non presenta segno di vita e di attività umana...
Definizione completa

Palleggio

1 Serie di movimenti impressi a una palla mediante colpi con le mani, il piede o la testa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti