Definizione di Risorgimento
Risorgimento
[ri-sor-gi-mén-to]  s.m.  [ri-sor-gi-mén-to]  s.m.
								Rinascita, spec. in senso fig.: r. delle lettere  il R., per antonomasia, il periodo della storia d'Italia compreso tra gli inizi del sec. XIX e il 1870 in cui l'Italia raggiunse l'unità nazionale e conquistò l'indipendenza: eroe del R. sec. XVI
								
								
							Altri termini
Rilasciare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare di nuovo qlco. in un posto: r. le chiavi di casa in ufficio 2...
								Definizione completa
							Rollata
Oscillazione laterale che si verifica in imbarcazioni e aerei a. 1937...
								Definizione completa
							Ciazio
Bot. Infiorescenza formata da un fiore femminile con un solo pistillo circondato da vari fiori maschili ridotti a stami a...
								Definizione completa
							Sottocchio
Davanti agli occhi, in modo da consentire un rapido e continuo controllo di qlcu. o di qlco.: avere s...
								Definizione completa
							Omaggio
1 Professione o atto di deferenza: rendere o. a qlcu., a qlco. 2 Regalo, dono: dare, ricevere in o. 3...
								Definizione completa
							Ventosa
1 Coppa di gomma o altro materiale elastico che, per effetto della depressione d'aria causata al suo interno da una...
								Definizione completa
							Proconsole
Nell'antica Roma, console a cui il senato prorogava il potere per un anno, affidandogli un comando militare o l'amministrazione di...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			