Risorgimento
Definizione della parola Risorgimento
Ultimi cercati: Aciclico - Coagulare - Principale - Metonimico - Cascata
Definizione di Risorgimento
Risorgimento
[ri-sor-gi-mén-to] s.m. [ri-sor-gi-mén-to] s.m.
Rinascita, spec. in senso fig.: r. delle lettere il R., per antonomasia, il periodo della storia d'Italia compreso tra gli inizi del sec. XIX e il 1870 in cui l'Italia raggiunse l'unità nazionale e conquistò l'indipendenza: eroe del R. sec. XVI
Altri termini
Pensante
Che pensa, che possiede la facoltà di pensare: essere p. testa p., esponente di spicco del mondo culturale e intellettuale...
Definizione completa
Incamiciare
1 tecn. Rivestire qlco. con una fodera o un involucro, per protezione: i. una caldaia...
Definizione completa
Rizza
Mar. Sistema di funi, di freni o di catene atto a tenere fermo un oggetto mobile durante i movimenti della...
Definizione completa
Fra 1
Condivide tutti i sign. e gli usi del suo allotropo tra, che risulta oggi alquanto più freq....
Definizione completa
Issare
V.tr. [sogg-v-arg] mar. Sollevare qlco. con una carrucola, un cavo o altro: i. le vele...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216