Risorgimento
Definizione della parola Risorgimento
Ultimi cercati: Proposta - Discorrere - Groppo - Merlettaia - Navicella
Definizione di Risorgimento
Risorgimento
[ri-sor-gi-mén-to] s.m. [ri-sor-gi-mén-to] s.m.
Rinascita, spec. in senso fig.: r. delle lettere il R., per antonomasia, il periodo della storia d'Italia compreso tra gli inizi del sec. XIX e il 1870 in cui l'Italia raggiunse l'unità nazionale e conquistò l'indipendenza: eroe del R. sec. XVI
Altri termini
Cultura
1 Insieme di conoscenze che concorrono a formare la personalità e ad affinare le capacità ragionative di un individuo...
Definizione completa
Consulenza
Parere di un professionista su una questione di specifica competenza: chiedere una c. medica, fiscale a. 1921...
Definizione completa
Concitazione
Stato di intenso turbamento che riduce la capacità di controllo razionale di una situazione, dei propri sentimenti SIN eccitazione sec...
Definizione completa
Resistore
Elettr. Elemento di circuito che fornisce una resistenza elettrica al passaggio della corrente a. 1942...
Definizione completa
Sgonfio 1
1 Privo del tutto o in parte dell'aria o del gas che conteneva: palla s. 2 Privo di gonfiore: caviglia...
Definizione completa
Partizione
1 Divisione, spartizione in più parti SIN suddivisione: p. di un dramma in tre atti...
Definizione completa
Portaerei
S.f. Nave militare attrezzata per il trasporto, il decollo e l'atterraggio di aerei da caccia e da ricognizione s...
Definizione completa
Evacuazione
1 Sfollamento: e. dei paesi minacciati dalla frana 2 Defecazione 3 med. Svuotamento di una sacca formatasi a seguito di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996