Dissociare
Definizione della parola Dissociare
Ultimi cercati: Algonchiano - Avviso - Pataria - Strillo - Iattanza
Definizione di Dissociare
Dissociare
Prendere le distanze da ciò che altri fanno o dicono: d. dal partito 2 chim. Subire un processo di dissociazione • sec. XVIII
								v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Separare, tenere distinte idee, cose o persone che stanno solitamente insieme SIN dividere: d. l'odio dal rancore 2 chim. Scindere una sostanza nei suoi elementi dissociarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Staccarsi, separarsi da qlcu. con cui si dissente
								
								
							Altri termini
Reggente
Agg. 1 Che governa uno Stato, che tiene un'alta carica 2 Che esercita provvisoriamente il potere sovrano: principe r. 3...
								Definizione completa
							Slider
Cursore che regola l'intensità di un'emissione sonora o il bilanciamento di un segnale stereofonico a. 1989...
								Definizione completa
							Rieducazione
1 Intervento educativo che mira all'inserimento nella società di individui, spec. minorenni, che presentano devianza sociale: casa di r. 2...
								Definizione completa
							Peperino 1
1 (spec. pl.) Tipo di pasta da brodo, piccola e a forma di granelli 2 fig. (f. -na) Persona...
								Definizione completa
							Avamposto
Mil. Piccolo distaccamento avanzato di soldati, con funzioni di vedetta a. 1848...
								Definizione completa
							Flagranza
Dir. Condizione di chi viene sorpreso mentre commette un reato o immediatamente dopo averlo commesso sec. XV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			