Dissociare
Definizione della parola Dissociare
Ultimi cercati: Bucaniere - Decagono - Ultrapiatto - Incupire - Incartamento
Definizione di Dissociare
Dissociare
Prendere le distanze da ciò che altri fanno o dicono: d. dal partito 2 chim. Subire un processo di dissociazione • sec. XVIII
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Separare, tenere distinte idee, cose o persone che stanno solitamente insieme SIN dividere: d. l'odio dal rancore 2 chim. Scindere una sostanza nei suoi elementi dissociarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Staccarsi, separarsi da qlcu. con cui si dissente
Altri termini
Joystick
Inform. Dispositivo, formato da una leva o da pulsanti, che svolge le funzioni del mouse, in partic. nei videogiochi a...
Definizione completa
Cristologia
Teol. Studio teologico o storico-teologico della figura di Cristo a. 1847...
Definizione completa
Climaterico
1 Del climaterio 2 Secondo l'antica medicina, dell'anno conclusivo di ogni ciclo di sette, in cui si suddivideva la vita...
Definizione completa
Burattino
1 Fantoccio di legno, cartapesta, stoffa, manovrato dalla mano dell'uomo infilata sotto la veste SIN nel l. com., pupazzo, marionetta:...
Definizione completa
Ultimogenito
Agg. Tra i figli, l'ultimo nato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488