Caricamento...

Dissociare

Definizione della parola Dissociare

Ultimi cercati: Arrangiatore - Carpaccio - Esogeno - Massimale - Poltronaggine

Definizione di Dissociare

Dissociare

Prendere le distanze da ciò che altri fanno o dicono: d. dal partito 2 chim. Subire un processo di dissociazione • sec. XVIII
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Separare, tenere distinte idee, cose o persone che stanno solitamente insieme SIN dividere: d. l'odio dal rancore 2 chim. Scindere una sostanza nei suoi elementi dissociarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Staccarsi, separarsi da qlcu. con cui si dissente
535     0

Altri termini

Logos

1 filos. Parola intesa come manifestazione del pensiero...
Definizione completa

Tuffo

1 Immersione rapida in acqua: fare un t. dal molo...
Definizione completa

Contraccettivo

Agg. Anticoncezionale, antifecondativo: pillole c. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1963...
Definizione completa

Milza

Anat. Organo linfatico accessorio, addominale, situato nella parte superiore sinistra tra lo stomaco e il rene...
Definizione completa

Rozzezza

1 Carattere di ciò che non è ben rifinito: vasi di una certa r. 2 fig. Rudezza, grossolanità di modi...
Definizione completa

Vandalo

1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Appartenente all'antica popolazione germanica che nel V sec. d.C. invase e devastò...
Definizione completa

Erba

1 Ogni pianta con fusto basso, non legnoso, perlopiù annuale e. gatta, pianta acquatica comune nelle risaie | e. medica...
Definizione completa

Garzone

1 Addetto a lavori umili e, in partic., alla consegna della spesa a domicilio: g. del fornaio...
Definizione completa

Oleodotto

Conduttura fissa per il trasporto del petrolio greggio o dei suoi derivati dai pozzi ai centri di lavorazione a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti