Anagrafe
Definizione della parola Anagrafe
Ultimi cercati: Golpe 2 - Infamare - Occhiato - Salve 1 - Sedentarizzazione
Definizione di Anagrafe
Anagrafe
[a-nà-gra-fe]  s.f.  [a-nà-gra-fe]  s.f.
								1 Registro in cui sono iscritti i residenti di un comune con l'indicazione del loro stato civile 2 Ufficio comunale che lo conserva e aggiorna: andare all'a. 3 a. tributaria, schedario elettronico dei contribuenti tenuto dall'amministrazione finanziaria sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Mesolitico
Agg. Relativo al periodo preistorico compreso tra il paleolitico e il neolitico...
								Definizione completa
							Vaio
1 Di colore scuro, quasi nero, detto in partic. di frutti maturi: uva v. 2 Macchiettato di nero, in partic...
								Definizione completa
							Tarocco 1
Ciascuna delle 22 carte con figure allegoriche che, insieme alle altre 56 del mazzo normale, formano un mazzo usato per...
								Definizione completa
							Paratoia
Sbarramento mobile che impedisce o regola il deflusso delle acque in un canale sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			