Anagrafe
Definizione della parola Anagrafe
Ultimi cercati: Attizzare - Ciuffo - Poltronaggine - Vocativo - Welter
Definizione di Anagrafe
Anagrafe
[a-nà-gra-fe] s.f. [a-nà-gra-fe] s.f.
1 Registro in cui sono iscritti i residenti di un comune con l'indicazione del loro stato civile 2 Ufficio comunale che lo conserva e aggiorna: andare all'a. 3 a. tributaria, schedario elettronico dei contribuenti tenuto dall'amministrazione finanziaria sec. XVIII
Altri termini
Oziosità
1 Tendenza, inclinazione all'inoperosità, all'inattività 2 fig. Superfluità: o. di una discussione sec. XIV...
Definizione completa
Pacificatore
Agg. Che pacifica SIN conciliatore: opera, proposta p. s.m. (anche al f.) Chi pacifica, mette o cerca di...
Definizione completa
Andare 1
I. v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto di un meccanismo, funzionare: il motore non va...
Definizione completa
Pronubo
Agg. 1 lett. Che favorisce l'amore e le nozze: Giunone p. 2 biol. Con riferimento a insetto, che provoca l'impollinazione...
Definizione completa
Serrata
Sospensione delle attività in un'azienda, attuata dal proprietario a scopo di pressione, di rivalsa o di protesta a. 1905...
Definizione completa
Testante
Agg. dir. Di chi fa testamento s.m. e f. dir. Nel sign. dell'agg. a. 1840...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996