Anagrafe
Definizione della parola Anagrafe
Ultimi cercati: Autonomista - Fasto - Murales - Legatoria - Leva 2
Definizione di Anagrafe
Anagrafe
[a-nà-gra-fe] s.f. [a-nà-gra-fe] s.f.
1 Registro in cui sono iscritti i residenti di un comune con l'indicazione del loro stato civile 2 Ufficio comunale che lo conserva e aggiorna: andare all'a. 3 a. tributaria, schedario elettronico dei contribuenti tenuto dall'amministrazione finanziaria sec. XVIII
Altri termini
Incoativo
Agg. gramm. Che indica l'inizio di un'azione o di una condizione (p.e. arrossire è un verbo i.) s...
Definizione completa
Imborghesito
1 Che, per vicende storiche, si assimila socialmente alla borghesia: nobili decaduti e i. 2 Che si adagia in una...
Definizione completa
Aeromodellismo
Attività, perlopiù ricreativa, consistente nella costruzione di modelli di aereo a. 1934...
Definizione completa
Peptone
Biol. Prodotto della demolizione naturale di sostanze proteiche, usato per preparare brodi di colture o come alimento facilmente digeribile da...
Definizione completa
Spoglio 2
1 Computo dei voti effettuato al termine di una votazione elettorale SIN scrutinio 2 Raccolta, ordinamento e selezione di dati...
Definizione completa
Opacizzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. opaco 2 med. Rendere un organo opaco ai raggi X: o. lo stomaco opacizzarsi...
Definizione completa
Poligenesi
Origine molteplice, formazione da origini diverse: p. del linguaggio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488