Caricamento...

Stoicismo

Definizione della parola Stoicismo

Ultimi cercati: Soggettivismo - Sandolo - Scoliosi - Sottovalutazione - Squisito

Definizione di Stoicismo

Stoicismo

[stoi-cì-smo] s.m. [stoi-cì-smo] s.m.
1 Antica dottrina filosofica fondata dal greco Zenone di Cizio nel sec. III a.C., che riconosceva nell'universo un unico ordine razionale a cui gli uomini dovevano sottomettersi, dimenticando le passioni, accettando impassibilmente il bene e il male e mirando alla virtù come sommo grado di perfezione morale 2 fig. Impassibilità, forza d'animo: affrontare con s. il dolore, le avversità sec. XVII
650     0

Altri termini

Argent De Poche

Denaro spicciolo, per le piccole spese a. 1963...
Definizione completa

Rosicchiamento

Azione di rosicchiare...
Definizione completa

Addosso

Avv. 1 Sulle spalle, sulla persona: mettersi, portare qlco. a....
Definizione completa

Uvulare

1 med. Dell'ugola: infiammazione u. 2 ling. Di suono articolato mediante contatto o accostamento tra il dorso della lingua e...
Definizione completa

Umanizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. umano...
Definizione completa

Bellavista

Belvedere, veduta in b., in mostra...
Definizione completa

Forma Mentis

Modo di pensare...
Definizione completa

Pimpinella

Denominazione comune di piante diverse, fra cui la salvastrella e l'anice sec. XIV...
Definizione completa

Radiotecnico

Agg. Che riguarda la radiotecnica s.m. (f. -ca) Chi costruisce, ripara o mette in funzione apparecchi a radioonde a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti