Caricamento...

Capostipite

Definizione della parola Capostipite

Ultimi cercati: Bioculare - Crescenza - Disobbediente - Noi - Scialo

Definizione di Capostipite

Capostipite

[ca-po-stì-pi-te] s.m. ( anche f. nell'accez. 1 pl.m. e f. capostipiti) [ca-po-stì-pi-te] s.m. ( anche f. nell'accez. 1 pl.m. e f. capostipiti)
1 Progenitore di una stirpe 2 filol. Archetipo a. 1883
512     0

Altri termini

Audiovisivo

Agg. Di strumento che permette di vedere immagini e contemporaneamente ascoltare suoni riprodotti mezzi a., l'insieme di film, televisione, dischi...
Definizione completa

Empatia

Psicol. Capacità di un individuo di comprendere in modo immediato i pensieri e gli stati d'animo di un'altra persona a...
Definizione completa

Truccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Apportare miglioramenti estetici al viso di qlcu. con cosmetici e altro: t. un attore...
Definizione completa

Palmipede

Agg. zool. Di uccello nuotatore con i piedi palmati s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Alibi

1 dir. Prova della propria estraneità a un reato, consistente nel dimostrare che al momento in cui veniva commesso ci...
Definizione completa

Rastrellatura

Ripulitura del terreno effettuata col rastrello...
Definizione completa

Aggiustaggio

1 Rifinitura a mano di pezzi meccanici 2 Regolazione degli oculari di uno strumento ottico alla vista dell'operatore a. 1922...
Definizione completa

Pontefice

1 Titolo attribuito a ciascun vescovo della Chiesa cattolica sommo p., il papa 2 Nella Roma antica, membro del collegio...
Definizione completa

Smoderato

Che eccede i limiti della misura, del buon senso o della morale: avanzare pretese s.avv. smoderatamente, in modo esagerato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti