Caricamento...

Capostipite

Definizione della parola Capostipite

Ultimi cercati: Parenterale - Probatorio - Pulvino - Artato 1 - Buonanima

Definizione di Capostipite

Capostipite

[ca-po-stì-pi-te] s.m. ( anche f. nell'accez. 1 pl.m. e f. capostipiti) [ca-po-stì-pi-te] s.m. ( anche f. nell'accez. 1 pl.m. e f. capostipiti)
1 Progenitore di una stirpe 2 filol. Archetipo a. 1883
489     0

Altri termini

Locazione

1 dir. Contratto bilaterale con cui una parte (locatore) offre a un'altra (locatario) la disponibilità di un bene per un...
Definizione completa

Gaudio

Grande gioia dell'anima, giubilo nel prov. mal comune mezzo g., un male comune a più persone sembra più sopportabile sec...
Definizione completa

Rianimazione

1 Ripresa di vitalità 2 med. Insieme di interventi con cui si cerca di ristabilire le funzioni vitali (spec. quelle...
Definizione completa

Saettare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu. o qlco. con saette o con fulmini, spec. nel l. lett. 2 Lanciare saette...
Definizione completa

Raziocinio

Capacità di ragionare, di riflettere: mancare di r....
Definizione completa

Acidità

1 Proprietà di ciò che è acido: a. del limone a. di stomaco, aumento del grado di acidità dei succhi...
Definizione completa

Stile

1 Insieme delle caratteristiche formali proprie di un'opera artistica, di un autore, di una scuola, di un'epoca: s. dimesso, colloquiale...
Definizione completa

Deludere

Tradire, non soddisfare le speranze di qlcu....
Definizione completa

Incapacità

1 Mancanza di attitudine, di disposizione a fare qlco.: i. di apprendere 2 Mancanza di capacità, di competenza nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti