Caricamento...

Capostipite

Definizione della parola Capostipite

Ultimi cercati: Buonanima - Mucchio - Pollution - Ruzzo - Tintarella

Definizione di Capostipite

Capostipite

[ca-po-stì-pi-te] s.m. ( anche f. nell'accez. 1 pl.m. e f. capostipiti) [ca-po-stì-pi-te] s.m. ( anche f. nell'accez. 1 pl.m. e f. capostipiti)
1 Progenitore di una stirpe 2 filol. Archetipo a. 1883
468     0

Altri termini

Lupesco

Di, da lupo, somigliante al lupo: occhi l. sec. XIII...
Definizione completa

Meringa

Chiara d'uovo montata a neve con zucchero a velo, usata in pasticceria...
Definizione completa

Fresa

Mecc. Utensile per la lavorazione dei metalli e del legno, costituito da un corpo rotante provvisto di spigoli taglienti a...
Definizione completa

Semita

Agg. Semitico s.m. e f. (al pl. anche con iniziale maiusc.) Appartenente a un gruppo etnico che comprende...
Definizione completa

Lustrascarpe

1 Chi, per mestiere, pulisce e lucida le scarpe 2 Attrezzo manuale o elettrico per lustrare le scarpe 3 fig...
Definizione completa

Anidro

Di minerale o di composto chimico privo d'acqua di cristallizzazione o di liquido che non contiene acqua a. 1829...
Definizione completa

Spendibile

1 Che può essere speso o dato in pagamento: somma s. 2 fig. Utilizzabile, adoperabile: argomento s....
Definizione completa

Desiderativo

Agg. gramm. Di elementi, forme e locuzioni che esprimono desiderio, augurio o rimpianto SIN ottativo: frasi, proposizioni d. congiuntivo d...
Definizione completa

Saloon

Negli Stati Uniti d'America, negli anni della conquista dell'Ovest, locale pubblico in cui si consumavano bevande alcoliche, si giocava, si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti