Prudere
Definizione della parola Prudere
Ultimi cercati: Colonnino - Feroce - Sconfessare - Tambureggiamento - Plebiscitario
Definizione di Prudere
Prudere
[prù-de-re] v.intr. ( dif. : usato solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici e al ger. ) [sogg-v-prep.arg ] [prù-de-re] v.intr. ( dif. : usato solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici e al ger.
Detto di una parte del corpo, provocare prurito a qlcu., più spesso con l'arg. espresso da pronome atono indiretto: mi prude la schiena figg. sentirsi p. le mani, avere voglia di picchiare | sentirsi p. la lingua, avere voglia di rispondere a tono sec. XIV
Altri termini
Spicco
Agg. Spiccace s.m. Netta distinzione, risalto fare s., risaltare | di s., notevole, di rilievo sec. XVIII...
Definizione completa
Idiomorfo
Che ha una propria forma min. minerale i., che ha aspetto cristallino, con regolari contorni poligonali sec. XVIII...
Definizione completa
Tregua
1 Sospensione delle ostilità per un periodo di tempo limitato, decisa dalle parti in conflitto: rompere la t....
Definizione completa
Moratoria
1 dir. Sospensione della scadenza di un'obbligazione disposta con provvedimento legislativo, per motivi eccezionali 2 estens. Sospensione: m. nucleare sec...
Definizione completa
Gavina 1
Uccello simile a un piccolo gabbiano, diffuso nelle regioni settentrionali sec. XVI...
Definizione completa
Mano
1 Organo prensile e tattile dell'uomo posto all'estremità degli arti superiori e formato dalle cinque dita, dal dorso, dalla palma...
Definizione completa
Arginare
1 Contenere un corso d'acqua con argini: a. un fiume 2 fig. Limitare, contenere qlco. di pericoloso o di eccessivo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488