Prudere
Definizione della parola Prudere
Ultimi cercati: Darsena - Ecumenico - Placcare - Proibizione - Gambale
Definizione di Prudere
Prudere
[prù-de-re] v.intr. ( dif. : usato solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici e al ger. ) [sogg-v-prep.arg ] [prù-de-re] v.intr. ( dif. : usato solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici e al ger.
Detto di una parte del corpo, provocare prurito a qlcu., più spesso con l'arg. espresso da pronome atono indiretto: mi prude la schiena figg. sentirsi p. le mani, avere voglia di picchiare | sentirsi p. la lingua, avere voglia di rispondere a tono sec. XIV
Altri termini
Acciarino
1 Accendino con pietra focaia 2 Nelle antiche armi da fuoco, meccanismo che accendeva la carica sec. XIII...
Definizione completa
Filettare
1 Ornare qlco. con strisce di vario colore: f. un cappello 2 tecn. Munire di filetto un foro cilindrico o...
Definizione completa
Calidario
Arch. Nelle antiche terme romane, locale per bagni dotato di acqua calda o di vapore sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
