Prudere
Definizione della parola Prudere
Ultimi cercati: Glissando - Parafrenia - Porcellana 1 - Penna - Repertorio
Definizione di Prudere
Prudere
[prù-de-re] v.intr. ( dif. : usato solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici e al ger. ) [sogg-v-prep.arg ] [prù-de-re] v.intr. ( dif. : usato solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici e al ger.
Detto di una parte del corpo, provocare prurito a qlcu., più spesso con l'arg. espresso da pronome atono indiretto: mi prude la schiena figg. sentirsi p. le mani, avere voglia di picchiare | sentirsi p. la lingua, avere voglia di rispondere a tono sec. XIV
Altri termini
Festoso
1 Che esprime contentezza, cordialità SIN caloroso: ricevere un'accoglienza f....
Definizione completa
Anatomico
1 Relativo all'anatomia sala a., quella in cui c'è il tavolo a., sul quale si eseguono le dissezioni 2 Modellato...
Definizione completa
Arcipelago
1 Gruppo di isole vicine 2 fig. Complesso, raggruppamento ampio e irregolare di cose o persone: l'a. delle forze di...
Definizione completa
Reticolato
Agg. Tracciato, fatto in forma di reticolo: foglio r. archeol. opera r., tecnica costruttiva dei Romani consistente nel rivestire un...
Definizione completa
Tristo
1 Malvagio, losco: t. figuri 2 Meschino, magro, povero: fare una t. figura 3 lett. Sciagurato, sventurato sec. XIV...
Definizione completa
Pletorico
1 med. Affetto da pletora sanguigna o ad essa inerente: soggetto, stato p. 2 fig. Sovrabbondante, eccessivo: quantità p....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164