Imitazione
Definizione della parola Imitazione
Ultimi cercati: Bolletta - Daziario - Dogale - Investigatore - Iconostasi
Definizione di Imitazione
Imitazione
[i-mi-ta-zió-ne] s.f. [i-mi-ta-zió-ne] s.f.
1 Adeguamento a un modello: i. della natura 2 Recupero di tematiche, uso di forme, di stilemi propri delle maggiori opere artistiche e letterarie, considerate modelli insuperabili di stile: i. dei classici antichi e moderni 3 mus. Ripetizione, in contrappunto, di una frase musicale già proposta da altra voce 4 Qualunque manufatto, qualsiasi opera che copia un originale SIN falso: spacciare un'i. per l'originale d'i., di prodotto artificiale che imita più o meno fedelmente l'analogo prodotto naturale, rispetto al quale è però meno pregiato e costoso: gemma d'i. 5 Spettacolo di varietà in cui un attore imita voce e comportamento di personaggi celebri sec. XIV
Altri termini
Prosciogliere
1 Liberare, sciogliere qlcu. da un impegno: p. una persona da un giuramento 2 dir. Assolvere un imputato dall'imputazione...
Definizione completa
Episodico
1 Che riguarda un solo momento o evento di una intera vicenda: il suo e. trasferimento all'estero 2 fig. Che...
Definizione completa
Pretonico
Ling. Di vocale o sillaba che precede la sillaba tonica di una parola SIN protonico a. 1958...
Definizione completa
Ascoltare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stare intenzionalmente a udire qlco.: a. la lezione, i suoni del bosco...
Definizione completa
Kleenex
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di fazzoletti di carta a. 1964...
Definizione completa
Infra-
Primo elemento di composti della terminologia scientifica col valore di “sotto”, “al di sotto” (infrarosso)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488