Caricamento...

Monomandatario

Definizione della parola Monomandatario

Ultimi cercati: Predicare - Purosangue - Pizio - Poliartrite - Idrante

Definizione di Monomandatario

Monomandatario

[mo-no-man-da-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri) [mo-no-man-da-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Riferito a rappresentante di commercio che lavora per una sola azienda a. 1983
908     0

Altri termini

Virare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di imbarcazioni a vela, manovrare in modo da prendere il vento dalla parte...
Definizione completa

Irsutismo

Med. Eccessivo sviluppo dei peli nella donna SIN ipertricosi a. 1952...
Definizione completa

Monopetalo

Bot. Di fiore che ha la corolla con i petali saldati sec. XVIII...
Definizione completa

Ciglione

Rialzo del terreno lungo i bordi di un fosso, o di una strada a strapiombo sec. XIV...
Definizione completa

Barbuto

Che ha una folta barba sec. XIV...
Definizione completa

Spingarda

1 Macchina da guerra medievale che lanciava grosse pietre 2 Bocca da fuoco leggera simile al mortaio, usata nel Cinquecento...
Definizione completa

Reimpiegare

Impiegare di nuovo qlcu. o qlco.: r. gli avanzi a. 1812...
Definizione completa

Gruista

Addetto alla manovra di una gru a. 1950...
Definizione completa

Merdoso

Volg. 1 Imbrattato, sporco di merda: mani m. 2 fig. Moralmente o materialmente schifoso, disgustoso: un uomo m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti