Caricamento...

Monomandatario

Definizione della parola Monomandatario

Ultimi cercati: Arrosto - Cassintegrato - Abbondante - Plastidio - Polisillabico

Definizione di Monomandatario

Monomandatario

[mo-no-man-da-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri) [mo-no-man-da-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Riferito a rappresentante di commercio che lavora per una sola azienda a. 1983
789     0

Altri termini

Ossequioso

Che manifesta rispetto e ossequio, spesso non privi di servilismo, verso una persona, un'istituzione, un valore SIN deferenteavv. ossequiosamente, in...
Definizione completa

Onerare

Gravare qlcu. di obblighi...
Definizione completa

Cartastraccia

1 Carta grossolana per pacchi 2 Cartaccia ~fig. cosa di poco o nessun valore: con il fallimento i titoli sono...
Definizione completa

Croceo

Di colore giallo-arancio come lo zafferano sec. XIV...
Definizione completa

Gomitata

Colpo di gomito: ricevere una g. sec. XVI...
Definizione completa

Rematore

Chi rema SIN vogatore sec. XVI...
Definizione completa

Inesatto 1

Che non corrisponde appieno al vero, al giusto SIN impreciso, scorretto: calcolo, giudizio i. sec. XVIII...
Definizione completa

Incostante

Agg. 1 Che è soggetto a frequenti mutamenti SIN instabile: tempo i. 2 Che non persevera in ciò che fa...
Definizione completa

Periodontite

Med. Infiammazione del periodonto, che si manifesta con un ascesso attorno al dente colpito a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti