Caricamento...

Monomandatario

Definizione della parola Monomandatario

Ultimi cercati: Credo - Smeriglio 3 - Teorizzazione - Pinzimonio - Segnaposto

Definizione di Monomandatario

Monomandatario

[mo-no-man-da-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri) [mo-no-man-da-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Riferito a rappresentante di commercio che lavora per una sola azienda a. 1983
844     0

Altri termini

Troncare

1 Staccare dal tronco, recidere o spezzare qlco. con un colpo netto SIN mozzare, tagliare: t. un ramo...
Definizione completa

Entomologo

Studioso di entomologia a. 1853...
Definizione completa

Occiduo

Che tramonta...
Definizione completa

Frugnolo

Lanterna utilizzata per abbagliare animali e pesci durante la caccia o la pesca notturna sec. XV...
Definizione completa

Salmone

Pesce pregiato per le sue carni rosee e delicate, diffuso nelle acque fredde dell'Atlantico In funzione di agg. inv., di...
Definizione completa

Melo-

Primo elemento di composti nei quali significa “canto, musica, melodia” (melodramma)...
Definizione completa

Peccato

1 Trasgressione volontaria di una legge considerata di origine divina: p. di gola, di superbia...
Definizione completa

Correre

V.intr. [sogg-v] 1 (aus. avere) Camminare, andare velocemente, spesso con specificazione del modo o della durata: c. velocemente, per...
Definizione completa

Finanziamento

Operazione con cui un'impresa ottiene il denaro necessario per realizzare un dato progetto di investimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti