Caricamento...

Disincentivo

Definizione della parola Disincentivo

Ultimi cercati: Dispersivo - Olografico - Ortopedico - Ottenebrare - Nazionalista

Definizione di Disincentivo

Disincentivo

[di-sin-cen-tì-vo] s.m. [di-sin-cen-tì-vo] s.m.
Qualsiasi intervento dell'autorità volto a scoraggiare comportamenti economici ritenuti dannosi a. 1964
684     0

Altri termini

Landa 1

1 Pianura arida in cui predomina la vegetazione bassa, erbacea o arbustiva, inadatta alla coltivazione 2 estens. Territorio incolto, in...
Definizione completa

Anastrofe

Ret. Inversione dell'ordine normale in cui si presentano due parole, p.e. di me più degno invece di più degno...
Definizione completa

Parisillabo

Agg. 1 gramm. Nella declinazione latina, di nome che presenta lo stesso numero di sillabe nel nominativo e nel genitivo...
Definizione completa

Carabattola

Fam. Masserizia di nessun valore SIN cianfrusaglia sec. XVI...
Definizione completa

Ventiquattrore

1 Valigetta di piccole dimensioni, solitamente rigida, usata per contenere effetti personali in caso di brevi viaggi, oppure carte, documenti...
Definizione completa

Lignificazione

Bot. Trasformazione in tessuto legnoso della membrana delle cellule vegetali a. 1884...
Definizione completa

Frastico

Ling. Che si riferisce alla frase SIN frasale a. 1983...
Definizione completa

Mandamento

Dir. Distretto giudiziario in cui il pretore esplicava le proprie funzioni, ora sostituito dal circondario sec. XVI...
Definizione completa

Elettorato

1 Diritto di eleggere (e. attivo) o di essere eletto (e. passivo) 2 L'insieme degli elettori, il corpo elettorale a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti