Caricamento...

Disincentivo

Definizione della parola Disincentivo

Ultimi cercati: Circonduzione - Disarticolazione - Elisabettiano - Guaglione - Impopolarità

Definizione di Disincentivo

Disincentivo

[di-sin-cen-tì-vo] s.m. [di-sin-cen-tì-vo] s.m.
Qualsiasi intervento dell'autorità volto a scoraggiare comportamenti economici ritenuti dannosi a. 1964
735     0

Altri termini

Ministero

1 Il complesso dei ministri formante un gabinetto SIN governo: sciogliere il m. 2 Dicastero, settore della pubblica amministrazione diretto...
Definizione completa

Sbalestrare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Dire cose inesatte, inverosimili o non pertinenti all'argomento di cui si parla SIN divagare v...
Definizione completa

Semicupio

1 Vasca da bagno molto piccola in cui si sta solo seduti 2 Bagno fatto in questa vasca: farsi un...
Definizione completa

Caduta

1 Il cadere come fatto repentino, accidentale SIN capitombolo, tonfo: c. dalla sedia, dalla bicicletta...
Definizione completa

Estimo

Econ. Determinazione del valore di beni immobili e della loro rendita...
Definizione completa

Bombarolo

Chi compie attentati con esplosivo a. 1973...
Definizione completa

Naturalismo

1 Ogni dottrina filosofica che interpreti secondo le leggi naturali tutti i valori del mondo reale e spirituale, negando l'esistenza...
Definizione completa

Enclisi

Ling. Fenomeno per cui una parola atona, monosillabica o al più bisillabica, si appoggia alla precedente formando un'unità prosodica (p...
Definizione completa

Carpo

Anat. Complesso di otto piccole ossa del polso poste tra l'avambraccio e il metacarpo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti