Caricamento...

-plasia

Definizione della parola -plasia

Ultimi cercati: Municipalizzare - Scolare 2 - Fenomenologia - Fitocenosi - Musical

Definizione di -plasia

-plasia

[plasìa] [plasìa]
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica alterazione o trasformazione di tessuti animali o vegetali (neoplasia)
862     0

Altri termini

Quoziente

1 mat. Risultato dell'operazione della divisione 2 Numero o indice esprimente un valore o un rapporto q. di mortalità, di...
Definizione completa

Carambola 2

Albero coltivato nelle regioni tropicali, con bei fiori bianchi, rosa o rossi...
Definizione completa

Circospetto

Attento a ciò che accade intorno o che denota tale attenzione SIN guardingo, cauto: un fare c. sec. XIV...
Definizione completa

Compasso 2

Mar. Bussola magnetica a. 1847...
Definizione completa

Boccio

Bocciolo in b., di fiore, che sta per schiudersi sec. XVIII...
Definizione completa

Catarismo

Eresia di tipo manicheo, diffusa partic. nella Provenza medievale a. 1931...
Definizione completa

Membratura

1 Le membra umane o animali considerate complessivamente SIN corporatura: m. forte 2 arch. Ciascuna delle parti o l'insieme di...
Definizione completa

Sanguinamento

Versamento di sangue da un ferita a. 1983...
Definizione completa

Chilowattora

Elettr. Unità di misura dell'energia, simbolo kWh, pari a quella prodotta in un'ora da una potenza di 1000 watt...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti