Caricamento...

Appellativo

Definizione della parola Appellativo

Ultimi cercati: Erotomane - Fantesca - Abbecedario - Garrese - Ialino

Definizione di Appellativo

Appellativo

[ap-pel-la-tì-vo] agg. s. [ap-pel-la-tì-vo] agg. s.
agg. 1 dir. Relativo al ricorso in appello 2 ling. funzione a., tra le funzioni del linguaggio, quella che ha per oggetto il destinatario del messaggio, detta anche conativa s.m. Denominazione, epiteto sec. XV
569     0

Altri termini

Blandizia

Lusinga, adulazione, usato spec. al pl.: abbandonarsi alle b. sec. XIV...
Definizione completa

Saga

1 Racconto epico, in versi o in prosa, tipico della tradizione popolare e letteraria germanica: s. dei Nibelunghi 2 estens...
Definizione completa

Palpebra

Anat. Ciascuna delle due pliche (inferiore e superiore) poste davanti al globo oculare, con la funzione di proteggerlo dai corpi...
Definizione completa

Segaossa

1 Grossa sega per tagliare le ossa delle bestie macellate 2 Chirurgo, pessimo medico in usi scherz. o spreg. a...
Definizione completa

Cascamorto

Scherz. Corteggiatore, vagheggino: fare il c. sec. XVIII...
Definizione completa

Consuntivo

Agg. 1 econ. Destinato al consumo anziché all'investimento: impiego c. di beni 2 fin. Che riepiloga i risultati di un...
Definizione completa

Deridere

Prendere in giro qlcu. o qlco. SIN schernire, sbeffeggiare: d. un compagno sec. XIII...
Definizione completa

Millefoglie

Dolce costituito da molti strati di pasta sfoglia alternati a crema e panna o marmellata sec. XV...
Definizione completa

Sinergismo

Med. Azione combinata di più farmaci che, assunti insieme, accrescono le proprie specifiche potenzialità a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti