Caricamento...

Coca-cola

Definizione della parola Coca-cola

Ultimi cercati: Exploit - Patchwork - Taccuino - Eritropoiesi - Lisp

Definizione di Coca-cola

Coca-cola

[cò-ca-cò-la] s.f. inv. anche abbr. coca [cò-ca-cò-la] s.f. inv. anche abbr. coca
Nome commerciale che costituisce marchio registrato di una bevanda gasata in cui sono presenti noce di cola e, in minima quantità, estratto di coca privato della cocaina a. 1949
704     0

Altri termini

Tortora

Uccello simile al piccione ma di dimensioni inferiori, con piumaggio di colore perlopiù grigio chiaro sec. XIII...
Definizione completa

Curia

1 Complesso di organismi che costituiscono il governo centrale della Chiesa o la sua amministrazione periferica: c. romana...
Definizione completa

Induttore

1 elettr. Circuito di una macchina elettrica in cui circola corrente per produrre un flusso magnetico 2 ling. Elemento da...
Definizione completa

Insinuante

Suadente, mellifluo: un fare i. sec. XVII...
Definizione completa

Traviamento

Deviazione dalla giusta via, corruzione morale sec. XVII...
Definizione completa

Strutturazione

Distribuzione organica degli elementi di un sistema a. 1963...
Definizione completa

Rocambolesco

Caratterizzato da incredibili peripezie: fuga r.avv. rocambolescamente, in modo r. a. 1905...
Definizione completa

Spagnolismo

1 ling. Ispanismo: p.e. corrida, poncho 2 Gusto fastoso dell'esteriorità, tipico dell'arte e del costume spagnolo...
Definizione completa

Evitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cercare di non incontrare qlcu., schivarlo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti