Caricamento...

Coca-cola

Definizione della parola Coca-cola

Ultimi cercati: Diffamare - Diffida - Echinoderma - Compattezza - Diffrazione

Definizione di Coca-cola

Coca-cola

[cò-ca-cò-la] s.f. inv. anche abbr. coca [cò-ca-cò-la] s.f. inv. anche abbr. coca
Nome commerciale che costituisce marchio registrato di una bevanda gasata in cui sono presenti noce di cola e, in minima quantità, estratto di coca privato della cocaina a. 1949
740     0

Altri termini

Subappenninico

Geogr. Situato ai piedi o in vicinanza degli Appennini...
Definizione completa

Contrapposto

1 Posto di contro, di fronte: i muri c. di un vicolo 2 Che è in opposizione logica, ideologica SIN...
Definizione completa

Surfer

Sport. Surfista a. 1967...
Definizione completa

Ladano 1

Resina prodotta dalle foglie di alcune piante, utilizzata in profumeria e in farmacia sec. XV...
Definizione completa

Retrogrado

Agg. 1 Che si muove all'indietro: movimento r. 2 fig. Contrario al progresso SIN retrivo, reazionario: idee r....
Definizione completa

Cattivo

Agg. (compar. più cattivo o peggiore, superl. cattivissimo o pessimo) 1 Che si comporta particolarmente male (opposto a buono), che...
Definizione completa

Velina

1 Carta velina 2 tip. Foglio di carta trasparente su cui un tempo veniva impressa la composizione da riprodurre poi...
Definizione completa

Vendemmiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Raccogliere l'uva matura: v. l'uva bianca 2 fig. Ottenere qlco. in abbondanza e in poco tempo:...
Definizione completa

Faraglione

Grosso scoglio in prossimità della costa sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti