Caricamento...

Coca-cola

Definizione della parola Coca-cola

Ultimi cercati: Blob - Evaso - Onnipotenza - Fuoriprogramma - Gitano

Definizione di Coca-cola

Coca-cola

[cò-ca-cò-la] s.f. inv. anche abbr. coca [cò-ca-cò-la] s.f. inv. anche abbr. coca
Nome commerciale che costituisce marchio registrato di una bevanda gasata in cui sono presenti noce di cola e, in minima quantità, estratto di coca privato della cocaina a. 1949
782     0

Altri termini

Sottoscritto

Agg. 1 Scritto sotto 2 Firmato in calce...
Definizione completa

Biasimo

Giudizio negativo SIN riprovazione, rimprovero: nota di b. sec. XIV...
Definizione completa

Padellata

1 Quantità di cibo contenuta in una padella 2 Colpo dato o ricevuto con una padella sec. XV...
Definizione completa

Vertigine

1 (spec. pl.) Sensazione di movimento del corpo rispetto all'ambiente o dell'ambiente rispetto al corpo, con effetti di capogiro...
Definizione completa

Annegato

Agg. 1 Morto per asfissia da annegamento SIN affogato 2 fig. Annullato, dissolto: sentimenti a. nell'egoismo s.m. (f. -ta)...
Definizione completa

Paleo-

Primo elemento di composti dotti o del l. scientifico, nei quali significa “antico”, “originario”, “appartenente a ere geologiche passate” (paleocene...
Definizione completa

Catione

Fis. Ione di carica positiva a. 1892...
Definizione completa

Perdifiato

Usato solo nella loc. a p., fino a restare senza fiato, a più non posso: correre a p. a. 1861...
Definizione completa

Timone

1 mar. Nelle imbarcazioni di ogni tipo, organo che serve a mantenere o a cambiare la rotta, costituito da una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti