Caricamento...

Coca-cola

Definizione della parola Coca-cola

Ultimi cercati: Diffidare - Database - Diffidente - Database - Differenziazione

Definizione di Coca-cola

Coca-cola

[cò-ca-cò-la] s.f. inv. anche abbr. coca [cò-ca-cò-la] s.f. inv. anche abbr. coca
Nome commerciale che costituisce marchio registrato di una bevanda gasata in cui sono presenti noce di cola e, in minima quantità, estratto di coca privato della cocaina a. 1949
761     0

Altri termini

Maschio 2

Torre principale di un castello, di una rocca o di una fortezza, più munita e più alta rispetto alle altre...
Definizione completa

Dimorfismo

1 biol. Esistenza di forme, di caratteri diversi tra due individui della stessa specie o nello stesso individuo in momenti...
Definizione completa

Veristico

1 Che esprime adesione alla realtà oggettiva SIN realistico: una rappresentazione v. 2 Verista a. 1938...
Definizione completa

Strigliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Passare con la striglia il mantello dei cavalli: s. i cavalli 2 fig. Sgridare severamente qlcu...
Definizione completa

Platinato

1 Placcato di platino: bracciale p. 2 Che ha il colore e la lucentezza del platino: capelli p....
Definizione completa

Gommalacca

Sostanza prodotta da una specie di cocciniglia, usata per produrre vernici, come appretto e come isolante elettrico sec. XVIII...
Definizione completa

Abbiocco

Fam. Cedimento alla stanchezza...
Definizione completa

Inflazionare

1 econ. Portare qlco. allo stato di inflazione: il debito pubblico inflaziona la moneta 2 fig. Fare un uso eccessivo...
Definizione completa

Esordiente

Agg. Che comincia un'attività, specie quando questa implica un pubblico: attore, ciclista e. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti