Caricamento...

Mandolino

Definizione della parola Mandolino

Ultimi cercati: Lobbismo - Ponderare - Proibito - Tenerume - Tamtam

Definizione di Mandolino

Mandolino

[man-do-lì-no] s.m. [man-do-lì-no] s.m.
Strumento musicale della famiglia dei liuti, simile alla mandola ma più piccolo e col manico più corto e stretto, costituito da una cassa di risonanza ovoidale avente quattro corde doppie suonate a plettro o a pizzico sec. XVII
699     0

Altri termini

Scorificazione

Metall. Separazione di un minerale dalla ganga a. 1806...
Definizione completa

Malgoverno

Cattiva conduzione dello stato, dei beni pubblici: la difficile situazione economica è una conseguenza del m. sec. XVIII...
Definizione completa

Raffreddato

1 Che è diventato freddo 2 Che ha preso il raffreddore 3 fig. Affievolito, intiepidito: gli entusiasmi iniziali si sono...
Definizione completa

Sistematica

1 Metodo di organizzazione di una dottrina o di una scienza secondo principi teorici o metodologici 2 Ramo delle scienze...
Definizione completa

Pagnotta

1 Forma di pane generalmente tondeggiante 2 fig. pop. Ciò che è necessario al sostentamento SIN pane: guadagnarsi la p...
Definizione completa

Vendita

1 Cessione di un bene o di un diritto ad altri a un determinato prezzo: v. all'ingrosso, al minuto mettere...
Definizione completa

Bisognare

[sogg-v-prep.arg] non com. Con soggetto posposto, essere necessario a qlcu. SIN necessitare, occorrere: mi bisognano molti denari [sogg-v] Con...
Definizione completa

Layout

1 Schema che rappresenta la disposizione ottimale di macchinari e lavoratori, o di scaffalature e merci, in un impianto industriale...
Definizione completa

Gangster

Chi fa parte di una gang, di una banda criminale a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti