Caricamento...

Pangiallo

Definizione della parola Pangiallo

Ultimi cercati: Intromettersi - Marmo - Tipico - Pro capite - Raffigurare

Definizione di Pangiallo

Pangiallo

[pan-giàl-lo] s.m. [pan-giàl-lo] s.m.
gastr. Dolce natalizio in uso a Roma, a base di farina di granoturco, uva passa, mandorle, noci, pinoli, zucchero, impastati e cotti al forno a. 1923
715     0

Altri termini

Funivia

Funicolare per il trasporto di persone, formata da una o più cabine sospese a funi metalliche a. 1942...
Definizione completa

Bertesca

1 Nelle antiche fortificazioni, opera muraria o in legno sul lato esterno delle mura, usata per osservare e colpire gli...
Definizione completa

Clorofilliano

Bot. Proprio della clorofilla: fotosintesi c. a. 1902...
Definizione completa

Tiamina

Chim. Composto organico, diffuso nel regno animale e vegetale a. 1949...
Definizione completa

Ingressivo

Ling. 1 Di suono caratterizzato da un flusso inspiratorio verso l'interno dell'apparato fonatorio 2 Che si riferisce alla fase iniziale...
Definizione completa

Pronome

Gramm. Parte variabile del discorso che sostituisce denominazioni specifiche (p.e. lui per Giacomo), indica direttamente persone o cose presenti...
Definizione completa

Arricciaburro

Arnese di cucina che serve per tagliare il burro a listelle sottili e arrotolarle a riccio a. 1961...
Definizione completa

Osservare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Guardare qlco. o qlcu. con attenzione, esaminarlo: o. le cellule al microscopio, una persona dalla finestra...
Definizione completa

Deliquio

Momentanea perdita dei sensi, svenimento: cadere in d. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti