Caricamento...

Preconfezionare

Definizione della parola Preconfezionare

Ultimi cercati: Isba - Liceo - Narciso 2 - Reading - Simposio

Definizione di Preconfezionare

Preconfezionare

[pre-con-fe-zio-nà-re] v.tr. (preconfezióno ecc.) [sogg-v-arg ] [pre-con-fe-zio-nà-re] v.tr. (preconfezióno ecc.) [sogg-v-arg ]
Confezionare un prodotto, spec. alimentare, prima della vendita a. 1970
863     0

Altri termini

Termite 2

Tecn. Miscela di ossido di ferro e alluminio granulare che, bruciando, sviluppa un notevole calore portando il ferro in fusione...
Definizione completa

Surplus

1 fin. Saldo attivo: registrare un s. della bilancia commerciale 2 econ. Eccedenza della produzione rispetto alla domanda: il s...
Definizione completa

Anacoluto

Gramm. Combinazione di due espressioni linguistiche, collegate tra loro per il senso ma non armonizzate sintatticamente, così che la prima...
Definizione completa

Ammollo

Prelavaggio del bucato, consistente in una prolungata immersione in acqua con sapone o detersivo: mettere la biancheria in a. a...
Definizione completa

Istrice

1 Mammifero vegetariano, con corpo tozzo ricoperto di lunghi aculei...
Definizione completa

Chiunque

Pron. indef. Qualunque, qualsiasi persona: c. lo saprebbe fare...
Definizione completa

Frastagliare

V.tr. [sogg-v-arg] Fare degli intagli lungo l'orlo di un oggetto...
Definizione completa

Unigenito

Agg. Che è l'unico generato, quasi solo riferito a Cristo s.m. Per antonomasia, Gesù Cristo, l'unico figlio generato da...
Definizione completa

Lascito

Attribuzione di un bene mediante testamento SIN legato: fare un l. a un ospedale sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti