Caricamento...

Eurovisione

Definizione della parola Eurovisione

Ultimi cercati: Otaria - Primeggiare - Cristalleria - Esaltatore - Violino

Definizione di Eurovisione

Eurovisione

[eu-ro-vi-sió-ne] s.f. [eu-ro-vi-sió-ne] s.f.
Collegamento tra le reti televisive di vari paesi europei per la trasmissione di uno stesso programma: essere collegati in e. a. 1959
779     0

Altri termini

Salpinge

1 Nell'antica Grecia, tromba diritta usata nelle cerimonie e in campo militare 2 anat. Condotto a forma di tromba s...
Definizione completa

Galego

Vedi gallego...
Definizione completa

Inverso

Agg. 1 Contrario, opposto: fare il cammino i....
Definizione completa

Inizializzazione

Inform. Insieme delle operazioni preliminari all'elaborazione dei dati...
Definizione completa

Panciuto

1 Che ha una pancia prominente: uomo p. 2 estens. Di oggetto tondeggiante, rigonfio nella parte centrale: vaso p....
Definizione completa

Polio 2

Erba tipica dei luoghi mediterranei aridi, con foglie oblunghe, fiori bianchi o rosa in grappoli...
Definizione completa

Capitombolo

1 Caduta con il capo all'ingiù SIN ruzzolone: hai fatto un bel c.! 2 fig. Crollo, rovina: c. finanziario sec...
Definizione completa

Corresponsabile

Che condivide con altri una responsabilità a. 1893...
Definizione completa

Sediario

Persona addetta a trasportare la sedia gestatoria del papa durante cerimonie religiose sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti