Definizione di Organo
Organo
Parte di un complesso: o. del motore 3 Ente o persona destinati a compiti particolari all'interno di un insieme complesso: o. giurisdizionali 4 Pubblicazione che esprime l'opinione ufficiale di un'or
1 Unità funzionale di un corpo biologico che adempie a compiti specifici: o. della vista 2 estens. Dispositivo meccanico con funzioni particolari
Altri termini
Fotografare
Riprodurre persone, oggetti, paesaggi in fotografia: f. un panorama...
Definizione completa
Testuggine
1 Tartaruga di terra e di mare 2 fig. Antica disposizione dei soldati avanzanti verso le mura nemiche...
Definizione completa
Lente
1 Dispositivo ottico costituito da un corpo solido trasparente (vetro, cristallo o plastica) delimitato da due superfici curve, o da...
Definizione completa
Scrigno
1 Cofanetto o forziere per la custodia di ori e di oggetti preziosi 2 fig. Persona ricca di qualità: quell'uomo...
Definizione completa
Riabituare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Fare di nuovo abituare qlcu. a qlco.: r. il figlio allo studio...
Definizione completa
Latitudine
1 geogr. Una delle due coordinate (l'altra è la longitudine) che occorrono per determinare la posizione di un punto sulla...
Definizione completa
Ordinativo
Agg. Che serve a ordinare: criteri o. s.m. Ordinazione di merce: sono stati fatti grossi o. di acciaio. sec...
Definizione completa
Usura 2
1 Logoramento, deterioramento della superficie di un oggetto o di un organo meccanico, dovuti all'uso prolungato o al continuo funzionamento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080