Caricamento...

Disequilibrio

Definizione della parola Disequilibrio

Ultimi cercati: Memoriale - Mieloso - Occultare - Origliare - Terital

Definizione di Disequilibrio

Disequilibrio

[di-se-qui-lì-brio] s.m. ( pl. -bri) [di-se-qui-lì-brio] s.m. ( pl. -bri)
Mancanza di equilibrio, di bilanciamento SIN squilibrio a. 1808
783     0

Altri termini

Castellana

Moglie di un signore residente in un castello...
Definizione completa

Ingressivo

Ling. 1 Di suono caratterizzato da un flusso inspiratorio verso l'interno dell'apparato fonatorio 2 Che si riferisce alla fase iniziale...
Definizione completa

Palamito 2

Vedi palamite...
Definizione completa

Monogamia

1 antrop. Vincolo matrimoniale in base a cui un uomo può sposarsi con un'unica donna 2 etol. L'abitudine dei maschi...
Definizione completa

Gulasch

Gastr. Piatto nazionale ungherese consistente in uno spezzatino di manzo insaporito con varie spezie a. 1892...
Definizione completa

Alcolista

Chi è affetto da alcolismo SIN alcolizzato...
Definizione completa

Propagare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di animali e piante, mettere al mondo nuova vita mediante la riproduzione SIN moltiplicare: p...
Definizione completa

Superfetazione

1 zool. Nei mammiferi, fecondazione di un secondo ovulo quando nell'utero è già presente un feto prodotto da una precedente...
Definizione completa

Nazionalizzare

Rendere di proprietà dello stato servizi o imprese di interesse pubblico SIN statalizzare: n. le linee telefoniche a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti