Caricamento...

Confortare

Definizione della parola Confortare

Ultimi cercati: Dentellatura - Fraudolento - Suscitare - Produttore - Gravina 1

Definizione di Confortare

Confortare

[con-for-tà-re] v. (confòrto ecc.) [con-for-tà-re] v. (confòrto ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Consolare, incoraggiare qlcu.: c. un amico 2 Confermare, convalidare qlco.: c. una tesi [sogg-v-arg-prep.arg] Sostenere moralmente, spingere qlcu. a fare qlco. (col secondo arg. espresso da frase introd. da a): le tue parole mi confortano a continuare confortarsi v.rifl. [sogg-v] Sentirsi rincuorato, farsi coraggio sec. XIII
519     0

Altri termini

Magnesite

Min. Principale minerale di magnesio, di colore bianco o giallastro, che si presenta sotto forma di aggregati cristallini o di...
Definizione completa

Sabato

Sesto giorno della settimana civile s. santo, nella liturgia cattolica, il sabato che precede la domenica di Pasqua sec. XIII...
Definizione completa

Olivastro 1

Di colore bruno tendente al verde come quello delle olive: pelle o. sec. XVI...
Definizione completa

Scientista

1 filos. Esponente dello scientismo 2 Chi ripone eccessiva fiducia nel progresso delle scienze a. 1958...
Definizione completa

Mahdismo

Orientamento politico-religioso islamico che professa la fede nell'avvento del mahdi a. 1891...
Definizione completa

Eta

Nome della settima lettera dell'alfabeto greco (minusc. h...
Definizione completa

Sacro 1

Agg. 1 Che è strettamente connesso con la religione, il culto, la divinità: edifici, libri s. S. Scrittura, la Bibbia...
Definizione completa

Anamnesi

1 med. Indagine conoscitiva sui precedenti fisiologici e patologici, individuali e familiari, di un paziente, redatta dal medico e finalizzata...
Definizione completa

Natività

1 Nel l. liturgico, nascita di Cristo, della Madonna o di san Giovanni Battista: la n. di Gesù, di Maria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti