Sovralimentazione
Definizione della parola Sovralimentazione
Ultimi cercati: Godimento - Pastrano - Girone - Hinterland - Minato
Definizione di Sovralimentazione
Sovralimentazione
[so-vra-li-men-ta-zió-ne] s.f. [so-vra-li-men-ta-zió-ne] s.f.
1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione interna, con aria immessa perlopiù mediante un compressore 3 elettr. Condizione di un circuito attraversato da una corrente superiore al normale a. 1927
Altri termini
Logorare
V.tr. [sogg-v-arg] Consumare o deteriorare lentamente qlco. con un uso prolungato SIN sciupare, rovinare: l. le scarpe...
Definizione completa
Rivalutazione
1 Aumento del valore di qlco., in partic. di una moneta in rapporto alle altre 2 estens. Attribuzione ad autori...
Definizione completa
Terrorismo
Modalità di lotta politica basata su atti di violenza indiscriminati (attentati, sabotaggi ecc.): uno stato sconvolto dal t....
Definizione completa
Grafite
Minerale tenero di colore grigio scuro, buon conduttore, utilizzato fra l'altro per mine di matite a. 1817...
Definizione completa
Centrifugo
Che tende ad allontanarsi da un punto centrale (contrapposto a centripeto) forza c., in fisica, forza di tipo inerziale a...
Definizione completa
Psicopatia
1 psich. Alterazione del comportamento che però non costituisce una vera e propria malattia mentale 2 Nel l. com., malattia...
Definizione completa
Terlano
Vino bianco prodotto principalmente nella zona di Terlano, in Alto Adige a. 1961...
Definizione completa
Adenoide
Agg. med. vegetazioni a., rigonfiamenti nasali e faringei del tessuto linfatico che rendono difficoltosa la respirazione s.f. med. (spec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488