Sovralimentazione
Definizione della parola Sovralimentazione
Ultimi cercati: Bivalve - Eptano - Sarago - Insaccatura - Matronimico
Definizione di Sovralimentazione
Sovralimentazione
[so-vra-li-men-ta-zió-ne] s.f. [so-vra-li-men-ta-zió-ne] s.f.
1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione interna, con aria immessa perlopiù mediante un compressore 3 elettr. Condizione di un circuito attraversato da una corrente superiore al normale a. 1927
Altri termini
Ricavo
1 comm. Importo dell'entrata che deriva dalla cessione di beni o servizi: r. lordo, netto 2 estens. Guadagno, provento sec...
Definizione completa
Flussometro
1 fis. Strumento che misura la portata di un fluido in una conduttura...
Definizione completa
Manna
1 Cibo che, secondo il racconto biblico, cadde dal cielo sugli Ebrei che attraversavano il deserto fig. aspettare che la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
