Caricamento...

Sovralimentazione

Definizione della parola Sovralimentazione

Ultimi cercati: Infero - Sregolato - Strofinamento - Vanagloria - Stritolare

Definizione di Sovralimentazione

Sovralimentazione

[so-vra-li-men-ta-zió-ne] s.f. [so-vra-li-men-ta-zió-ne] s.f.
1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione interna, con aria immessa perlopiù mediante un compressore 3 elettr. Condizione di un circuito attraversato da una corrente superiore al normale a. 1927
756     0

Altri termini

Centurione

1 Nell'antica Roma, chi comandava una centuria 2 In altri periodi storici, comandante di una compagnia di cento soldati sec...
Definizione completa

Sommerso

Agg. 1 Che è interamente coperto da un liquido: isola s....
Definizione completa

Tentatore

Agg. Che alletta in modo pericoloso, inducendo a qlco. di riprovevole: il serpente t. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Fattore 2

Chi conduce una fattoria sec. XIII...
Definizione completa

Fiammante

Sfavillante: rosso f. nuovo f., nuovissimo sec. XIV...
Definizione completa

Qualitativo

Agg. Che concerne la qualità analisi q., nel l. chimico, esame effettuato sui composti allo scopo di determinare le caratteristiche...
Definizione completa

Fausto

Apportatore di gioia e di felicità SIN lieto, propizio sec. XIV...
Definizione completa

Cagione

Causa, ragione, motivo all'origine di qlco. loc. prep. a c. di, a causa di sec. XIII...
Definizione completa

Impanatrice

Macchina che fa la filettatura delle viti a. 1975...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti