Disperare
Definizione della parola Disperare
Ultimi cercati: Accavallamento - Ideazione - Mesolitico - Vivavoce - Dentato
Definizione di Disperare
Disperare
Più freq. con l'arg. espresso da frase (introd. da di o che): dispero di ricevere notizie, che tu mi scriva • disperarsi • v.rifl. [sogg-v] Cadere in disperazione: si dispera perché non trova lavoro
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Abbandonarsi alla disperazione [sogg-v-prep.arg] Perdere la speranza in qlco. o di qlco.: d. nel futuro, della buona riuscita dell'esperimento v.tr. [sogg-v-arg] Non credere di riuscire a fare o di conseguire qlco., spec. nel l. lett.
Altri termini
Tornare
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto di soggetti inanimati, presentarsi, manifestarsi di nuovo: mi è tornata la fame 2...
Definizione completa
Epitesi
Ling. Aggiunta di uno o più fonemi alla fine di una parola (es. nell'it. region. sine, per sì) a. 1873...
Definizione completa
Tratteggiato
1 Di linea, tracciata a tratti brevi e discontinui 2 Di figura o disegno, tracciato nelle linee essenziali sec. XVI...
Definizione completa
Alacre
1 Attivo, operoso: persona a. 2 fig. Pronto nel ragionamento SIN vivace: intelligenza a.avv. alacremente, in modo a....
Definizione completa
Brusone
Malattia delle piante che produce macchie rosso-brune sulle foglie a. 1828...
Definizione completa
Imprescindibile
Che va tenuto in considerazione, che non può essere eluso: bisogno, dovere i. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
