Caricamento...

Disperare

Definizione della parola Disperare

Ultimi cercati: Cardinalizio - Niente - Minerale - Vivavoce - Acquiescenza

Definizione di Disperare

Disperare

Più freq. con l'arg. espresso da frase (introd. da di o che): dispero di ricevere notizie, che tu mi scriva • disperarsi • v.rifl. [sogg-v] Cadere in disperazione: si dispera perché non trova lavoro
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Abbandonarsi alla disperazione [sogg-v-prep.arg] Perdere la speranza in qlco. o di qlco.: d. nel futuro, della buona riuscita dell'esperimento v.tr. [sogg-v-arg] Non credere di riuscire a fare o di conseguire qlco., spec. nel l. lett.
522     0

Altri termini

Subbio

Tecn. 1 Nell'industria tessile, cilindro attorno a cui si avvolgono il filo e il tessuto prodotto dal telaio 2 estens...
Definizione completa

Gallina

1 Femmina del gallo: brodo di g. figg. avere un cervello da/di g., essere poco intelligente | andare a letto...
Definizione completa

Talché

In modo che...
Definizione completa

Buttero 2

Nella Maremma e nella campagna laziale, mandriano a cavallo sec. XVII...
Definizione completa

Lobelia

Pianta erbacea con fiori variamente colorati e frutto a capsula, coltivata come pianta ornamentale o per usi farmacologici a. 1834...
Definizione completa

Scovolino

Piccola spazzola che si usa per pulire oggetti cavi di piccole dimensioni: s. per bottiglie, pipe, pistole a. 1960...
Definizione completa

Macrotesto

Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici...
Definizione completa

Bischero

1 Asticella di legno o metallo munita di chiave, collocata nel manico degli strumenti musicali a corda di cui regola...
Definizione completa

Mole 1

1 Volume molto notevole, massa considerata nelle sue dimensioni, in genere ragguardevoli, e nella sua compattezza: la m. del monte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti