Caricamento...

Eviscerazione

Definizione della parola Eviscerazione

Ultimi cercati: Geminare - Macinazione - Mena - Emeroteca - Esattore

Definizione di Eviscerazione

Eviscerazione

[e-vi-sce-ra-zió-ne] s.f. [e-vi-sce-ra-zió-ne] s.f.
1 med. Intervento chirurgico di asportazione di organi da una cavità naturale o fenomeno di fuoriuscita di visceri da ferite addominali 2 Estrazione di visceri da animali macellati a. 1943
487     0

Altri termini

Assestamento

1 Sistemazione, regolazione, riordinamento: a. del bilancio 2 geol. scosse di a., piccoli movimenti tellurici successivi a un terremoto 3...
Definizione completa

Audience

Pubblico che in un dato momento segue un programma televisivo SIN ascoltatori a. 1953...
Definizione completa

Massime

Soprattutto, specialmente sec. XIV...
Definizione completa

Imbattibilità

Caratteristica di ciò che è insuperabile, ineguagliabile: i. dei prezzi...
Definizione completa

Tasca

1 Sorta di sacchetto applicato ai capi di vestiario, destinato a contenere piccoli oggetti personali: la t. interna di una...
Definizione completa

Miagolio

Il verso ripetuto del gatto...
Definizione completa

Terminologico

Relativo alla terminologia: improprietà t. a. 1957...
Definizione completa

-ficio

Secondo elemento di sostantivi, cui conferisce il valore di “lavorazione”, “fabbricazione”, o anche “luogo dove si lavora, si fabbrica” (oleificio)...
Definizione completa

Protasi

1 Proemio di un poema comprendente la proposizione dell'argomento, l'invocazione alla divinità ispiratrice e l'eventuale dedica 2 gramm. In un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti