Parossismo
Definizione della parola Parossismo
Ultimi cercati: Picciolo 1 - Pifferaio - Numismatico - Pareggio - Progressione
Definizione di Parossismo
Parossismo
[pa-ros-sì-smo] s.m. [pa-ros-sì-smo] s.m.
1 med. Momento di massima intensità di un processo morboso 2 fig. In una situazione affettiva o di tensione psichica, momento culminante, esasperazione: odiare qlcu. fino al p. 3 geol. p. vulcanico, in un'eruzione, insieme dei fenomeni esplosivi che costituiscono la fase più violenta e pericolosa sec. XIV
Altri termini
Contra-
Prefisso produttivo di una serie aperta di composti in cui immette valore avversativo o di opposizione...
Definizione completa
Anglo
Agg. Appartenente agli Angli, antica popolazione germanica stanziatasi nella Britannia romana nel sec. V s.m. (f. -gla) Nel sign...
Definizione completa
Monomero
Chim. Molecola in grado di concatenarsi ad altre, in modo da formare un polimero Anche in funzione di agg. (concordato...
Definizione completa
Carino
1 Amabile, gentile: essere c. con qlcu. 2 Abbastanza bello, grazioso: una ragazza c. In funzione di escl., esprime un...
Definizione completa
Peri-
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “intorno, esternamente, nelle vicinanze” (pericardio, perielio)...
Definizione completa
-peto
Secondo elemento atono di aggettivi composti, nei quali indica “movimento” o sviluppo nella direzione specificata dal primo termine, contrapponendosi spesso...
Definizione completa
Locatario
Dir. Chi ha un bene in locazione SIN affittuario Anche in funzione di agg.: ditta l. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164