Caricamento...

Meleagrina

Definizione della parola Meleagrina

Ultimi cercati: Cartilagineo - Formattazione - ISO - Kermesse - Ninnananna

Definizione di Meleagrina

Meleagrina

[me-le-a-grì-na] s.f. [me-le-a-grì-na] s.f.
Mollusco che produce perle e madreperla, tipico dei mari caldi a. 1828
581     0

Altri termini

Avvizzimento

Appassimento a. 1865...
Definizione completa

Tagliamare

Mar. Spigolo esterno dello scafo di un'imbarcazione, quello che fende l'acqua sec. XVII...
Definizione completa

Displuvio

1 geogr. Spartiacque: linea di d. 2 Linea di intersezione delle falde di un tetto SIN colmo a. 1892...
Definizione completa

Copiare

1 Riprodurre fedelmente un originale: c. una lettera...
Definizione completa

Masticazione

1 L'atto di triturare gli alimenti coi denti 2 chim. Procedimento iniziale della lavorazione della gomma naturale per aumentarne la...
Definizione completa

Transaminasi

1 biol., chim. Ogni enzima che consente di sintetizzare determinati amminoacidi...
Definizione completa

Ritorsione

1 Il ritorcere un'accusa, un'argomentazione contro chi le ha formulate 2 Rappresaglia, vendetta: è stato deciso il blocco delle merci...
Definizione completa

Toponimo

Nome proprio di luogo a. 1916...
Definizione completa

Citocromo

Chim., biol. Pigmento rosso, contenente ferro e proteine, presente in tutte le cellule animali e vegetali, determinante nella funzione respiratoria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti