Caricamento...

Citocromo

Definizione della parola Citocromo

Ultimi cercati: Accappatoio - Copertina - Erogeno - Fragola - Quacchero

Definizione di Citocromo

Citocromo

[ci-to-crò-mo] s.m. [ci-to-crò-mo] s.m.
chim., biol. Pigmento rosso, contenente ferro e proteine, presente in tutte le cellule animali e vegetali, determinante nella funzione respiratoria a. 1937
842     0

Altri termini

Decoro

1 Complesso di valori e atteggiamenti ritenuti confacenti a una vita dignitosa, riservata, corretta: salvare il d. 2 Onore...
Definizione completa

Indicazione

1 Mezzo con cui si danno informazioni su una cosa: i. precisa, approssimativa 2 (spec. pl.) Mezzo (gener. uno...
Definizione completa

Spericolato

Agg. Che vive in modo pericoloso, agisce con incoscienza sfidando il pericolo SIN imprudente, temerario: tuffatore s. s.m. (f...
Definizione completa

Metatarso

Anat. La parte anteriore del piede costituita da cinque ossa comprese tra il tarso e le dita sec. XVII...
Definizione completa

Contropartita

Contraccambio, compenso: ricevere del denaro in c. a. 1932...
Definizione completa

Insinuante

Suadente, mellifluo: un fare i. sec. XVII...
Definizione completa

Orrore

1 Forte sensazione di ribrezzo, moto di repulsione...
Definizione completa

Vinto

Agg. 1 Superato in uno scontro, sconfitto fig. darsi per v., cedere, non opporre altre resistenze o obiezioni 2 Riferito...
Definizione completa

Eliofobia

1 med. Paura ossessiva della luce solare 2 bot. Caratteristica delle piante che non tollerano l'esposizione diretta alla luce solare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti