Caricamento...

Citocromo

Definizione della parola Citocromo

Ultimi cercati: Medium 1 - Temperanza - Transeunte - Sagoma - Sfregio

Definizione di Citocromo

Citocromo

[ci-to-crò-mo] s.m. [ci-to-crò-mo] s.m.
chim., biol. Pigmento rosso, contenente ferro e proteine, presente in tutte le cellule animali e vegetali, determinante nella funzione respiratoria a. 1937
785     0

Altri termini

Omeopatico

Agg. med. Che riguarda, che segue l'omeopatia fig. dose o., minima, piccolissima s.m. (f. -ca) Omeopata a. 1835...
Definizione completa

Accerchiamento

1 Disposizione a cerchio attorno a qlco. 2 fig. Operazione di isolamento morale, politico di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Giovanilismo

1 spreg. Comportamento di chi, nonostante l'età, vuole apparire giovane 2 Atteggiamento, politica favorevole ai giovani a. 1971...
Definizione completa

Bastonare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Percuotere qlcu. o qlco. con un bastone 2 fig. Aggredire qlcu. a parole: lo hai bastonato...
Definizione completa

Benservito

Documento che attesta le qualità di un dipendente, rilasciato dal datore di lavoro alla cessazione del servizio fig. dare il...
Definizione completa

Realizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare reale, concretizzare qlco.: r. un sogno 2 Trasformare in denaro liquido un bene...
Definizione completa

Sventrare

1 Squarciare il ventre di qlcu....
Definizione completa

Pulizia

1 Assenza di sporco unita al rispetto di elementari norme igieniche e a un certo ordine: casa in cui regna...
Definizione completa

Pâté

Gastr. Pasticcio cremoso di carne, pesce o altro tritati e mischiati con spezie diverse e servito freddo: p. di fegato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti