Caricamento...

Ostia

Definizione della parola Ostia

Ultimi cercati: Coronamento - Coloritore - Ellenizzante - Musicale - Penati

Definizione di Ostia

Ostia

[ò-stia] s.f. [ò-stia] s.f.
1 Nella teologia cristiana, la sfoglia sottile di farina azzima che diventa il corpo di Cristo, nel momento della consacrazione durante la messa 2 estens. Sfoglia di farina azzima per confezionare medicinali sec. XIV
708     0

Altri termini

Ormai

A questo o a quel punto, per esprimere il compimento di un processo SIN già: o. non c'è più posto...
Definizione completa

Trascinatore

Agg. 1 Che trascina 2 fig. Che attrae in modo irresistibile, affascina, esalta: simpatia t. s.m. (anche al f...
Definizione completa

Frenologo

Studioso di frenologia a. 1834...
Definizione completa

Emendare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ripulire qlco., spec. stile o carattere, da imperfezioni...
Definizione completa

Sottana

1 Indumento femminile di varia foggia e lunghezza che avvolge la parte inferiore del corpo dalla vita in giù SIN...
Definizione completa

Munire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fornire qlcu. o qlco. di mezzi di difesa o di offesa: m. un sottomarino di...
Definizione completa

Giuggiola

1 Frutto del giuggiolo fig. andare in brodo di giuggiole, essere estremamente contento 2 Pasticca contro la tosse a base...
Definizione completa

Assideramento

Med. Situazione patologica dell'organismo, provocata da eccessiva esposizione al freddo SIN congelamento: principio di a. sec. XVI...
Definizione completa

Infarinatura

1 Procedimento gastronomico consistente nel passare un cibo nella farina prima della frittura o della cottura: i. del pesce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti