Caricamento...

Ostia

Definizione della parola Ostia

Ultimi cercati: Asfaltatura - Madrelingua - Giovanneo - Coronamento - Ellenizzante

Definizione di Ostia

Ostia

[ò-stia] s.f. [ò-stia] s.f.
1 Nella teologia cristiana, la sfoglia sottile di farina azzima che diventa il corpo di Cristo, nel momento della consacrazione durante la messa 2 estens. Sfoglia di farina azzima per confezionare medicinali sec. XIV
734     0

Altri termini

Gravità

1 Proprietà di ciò che è serio e importante e quindi spesso anche preoccupante: g. di una decisione, del momento...
Definizione completa

Pennino

Piccola lamina in acciaio innestata sul cannello della penna per scrivere...
Definizione completa

Engagement

Impegno civile e politico a. 1950...
Definizione completa

Barbuta

Elmo liscio privo di cimiero che copriva anche le guance e il collo sec. XIV...
Definizione completa

Metallurgico

Agg. 1 Relativo alla metallurgia: complesso m....
Definizione completa

Proporzionare

Rendere qlco. proporzionale ad altro in dimensioni o valore SIN adeguare: p. le spese alle entrate sec. XIV...
Definizione completa

Motobarca

Barca dotata di motore a. 1921...
Definizione completa

Obsoleto

Antiquato, sorpassato: vocabolo o....
Definizione completa

Gnorri

Usato solo nella loc. fare lo, la g., far finta di non sapere o di non capire, fare l'indiano sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti