Caricamento...

Portento

Definizione della parola Portento

Ultimi cercati: Lurido - Malsicuro - Minoranza - Spongiforme - Agreste

Definizione di Portento

Portento

[por-tèn-to] s.m. [por-tèn-to] s.m.
1 Prodigio, miracolo: un medicinale che fa portenti 2 fig. Persona dotata, in un certo settore, di qualità eccezionali SIN fenomeno: quel calciatore è un p. sec. XIV
676     0

Altri termini

Simulato

1 Che viene presentato come vero senza essere tale SIN fittizio, falso: amore, dolore s. 2 Riprodotto artificialmente: volo s...
Definizione completa

Obbligazionario

Econ. Costituito da obbligazioni...
Definizione completa

Serraglio 2

1 Nei paesi islamici, complesso residenziale adibito a sede di governo o a residenza di un principe 2 Impropriamente, harem...
Definizione completa

Basidio

Bot. Organo che produce le spore, proprio di alcune classi di funghi a. 1950...
Definizione completa

Veglione

Festa da ballo che si svolge in locali pubblici e che si protrae fino a notte inoltrata o anche fino...
Definizione completa

Paella

Gastr. Piatto tipico spagnolo consistente in un risotto cotto in padella (da cui il nome) con verdure, legumi, carni varie...
Definizione completa

Amato

Agg. Che è oggetto di amore SIN caro, prediletto: gli amatissimi figli s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Monouso

Che è utilizzabile un'unica volta e poi si getta: siringa m. a. 1983...
Definizione completa

Scaligero

Agg. 1 Che si riferisce o appartiene alla famiglia dei Della Scala, antichi signori di Verona 2 estens. Di Verona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti