Braccetto
Definizione della parola Braccetto
Ultimi cercati: Protezionismo - Sfavorire - Tomino - Forfè - Auxo-
Definizione di Braccetto
Braccetto
[brac-cét-to] s.m. [brac-cét-to] s.m.
1 Nella loc. a b., con il braccio stretto a quello di un'altra persona: tenersi a b. fig. andare a b., andare molto d'accordo 2 sport. Tipo di nuotata in cui le braccia vengono sollevate alternativamente, la testa rimane eretta e a ogni bracciata si effettua una battuta di gambe sec. XVII
Altri termini
Gravitazione
Fis. Proprietà della materia consistente nella mutua attrazione tra due o più corpi materiali...
Definizione completa
Monometallismo
Econ. Sistema monetario basato sulla piena convertibilità della moneta in un unico metallo, p.e. solo oro o argento a...
Definizione completa
Smesso
Che non si indossa o non si utilizza più, detto spec. di capi d'abbigliamento sec. XVIII...
Definizione completa
Taglierino
1 Temperino 2 (spec. pl.) Pasta all'uovo più sottile delle tagliatelle, adatta per minestre in brodo sec. XVII...
Definizione completa
Nervo
1 anat. Unità costitutiva del sistema nervoso periferico, che trasmette gli impulsi nervosi, formata da un fascio di fibre avvolte...
Definizione completa
Libbra
Unità di misura della massa nei sistemi anglosassoni, simbolo lb, pari a ca. 0,45 kg sec. XIII...
Definizione completa
Corolla
Porzione del fiore interna al calice, che avvolge gli organi riproduttori proteggendoli sec. XVIII...
Definizione completa
Moscio
1 Privo di sodezza, consistenza SIN molle: frutta, pelle m. 2 fig. Privo di vigore fisico e morale, di energie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164