Caricamento...

Curatela

Definizione della parola Curatela

Ultimi cercati: Centigrado - Cotonificio - Muciparo - Lombosacrale - Martirizzare

Definizione di Curatela

Curatela

[cu-ra-tè-la] s.f. [cu-ra-tè-la] s.f.
1 dir. Istituto che dispone l'assistenza di un curatore a favore di una persona ritenuta parzialmente incapace di intendere: c. speciale 2 In editoria, cura di un testo sec. XVIII
686     0

Altri termini

Extrema Ratio

L'ultima soluzione, espressione usata per introdurre o giustificare il rimedio più drastico che si sarebbe voluto evitare ma che infine...
Definizione completa

Disinquinamento

Serie di operazioni, di processi con cui si riduce o si elimina l'inquinamento...
Definizione completa

Governatorato

Ufficio e carica di governatore: esercitare il g....
Definizione completa

Disertore

1 Militare che abbandona senza permesso il reparto in cui presta servizio 2 estens. Chi abbandona il partito, la causa...
Definizione completa

Serpentone

1 mus. Strumento a fiato di legno scavato o di ottone, a forma di S, con funzione di basso nella...
Definizione completa

Dizionario

1 Opera in cui sono registrati, secondo determinati criteri di scelta e di ordinamento (il più comune è l'ordine alfabetico)...
Definizione completa

Solennizzare

Celebrare una ricorrenza con solennità: s. una festa civile sec. XIV...
Definizione completa

Kamikaze

1 Pilota volontario giapponese che, sul finire della seconda guerra mondiale, effettuava missioni suicide 2 estens. Terrorista o guerrigliero, fanatico...
Definizione completa

Raion

Vedi rayon...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti