Caricamento...

Curatela

Definizione della parola Curatela

Ultimi cercati: Soubrette - Excelsior - Chemioterapico - Pregiudiziale - Concatenamento

Definizione di Curatela

Curatela

[cu-ra-tè-la] s.f. [cu-ra-tè-la] s.f.
1 dir. Istituto che dispone l'assistenza di un curatore a favore di una persona ritenuta parzialmente incapace di intendere: c. speciale 2 In editoria, cura di un testo sec. XVIII
768     0

Altri termini

Oscurare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. oscuro...
Definizione completa

Seduta

1 Riunione di un gruppo di persone in vista di qlco., di un organo collegiale che discute e delibera SIN...
Definizione completa

Caffeina

Chim. Alcaloide eccitante contenuto nei semi del caffè a. 1865...
Definizione completa

Arachide

1 Pianta erbacea annua, con frutto a sviluppo sotterraneo, semi commestibili da cui si estrae l'olio 2 Il seme tostato...
Definizione completa

Sbellicarsi

Nella loc. s. dalle risa, ridere di gusto, a crepapelle...
Definizione completa

Marcantonio

Scherz. Persona molto alta e robusta, di aspetto aitante sec. XVIII...
Definizione completa

Rintristire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Divenire triste o di nuovo triste rintristirsi v.rifl. [sogg-v] Intristirsi, diventare nuovamente triste a...
Definizione completa

Basico

1 chim. Relativo a una base (si contrappone ad acido) 2 min. roccia b., eruttiva, povera di silicio 3 Fondamentale...
Definizione completa

Alogeno

Chim. Ciascuno dei cinque metalloidi fluoro, cloro, bromo, iodio, astato che, combinandosi con un metallo, danno luogo a un sale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti