Caricamento...

Tagliente

Definizione della parola Tagliente

Ultimi cercati: Biogenesi - Orzaiolo - Parassita - Bacolo - Infiorettatura

Definizione di Tagliente

Tagliente

[ta-glièn-te] agg. s. [ta-glièn-te] agg. s.
agg. 1 Che taglia bene SIN affilato: lama t. 2 fig. Penetrante, pungente: freddo t. 3 fig. Mordace, graffiante: ironia t. lingua t., di chi è maldicente o severo nel criticare s.m. Bordo affilato di un oggetto SIN filo: il t. del rasoio sec. XIV
560     0

Altri termini

Armonico

1 Che origina un'armonia cassa a., in alcuni strumenti musicali, la parte che amplifica il suono 2 Che ubbidisce alle...
Definizione completa

Danno

1 Perdita di beni materiali o morali, o perdita di integrità, di funzionalità causata da qlcu. o da qlco.:...
Definizione completa

Vicino

Agg. 1 Situato a breve distanza, prossimo nello spazio: la stazione è v. 2 fig. Di persona, legato ad altri...
Definizione completa

Compiangere

V.tr. [sogg-v-arg] Considerare qlcu. con atteggiamento di compassione SIN commiserare: ti compiango compiangersi v.rifl. [sogg-v] Provare pena per...
Definizione completa

Concione

Non com. Discorso pubblico...
Definizione completa

Calmieramento

Regolamentazione dei prezzi da parte dell'autorità a. 1970...
Definizione completa

Lodare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Approvare qlcu. o qlco. con parole di lode SIN elogiare: l. un allievo diligente...
Definizione completa

Soprannominato

Che ha per soprannome: Marco Ferrari, s. il Rosso sec. XIV...
Definizione completa

Ectoparassita

Parassita che vive sulla superficie esterna del corpo dell'ospite a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti