Caricamento...

Tagliente

Definizione della parola Tagliente

Ultimi cercati: -fagia - Rimandare - Centellino - Penisola - Iugulatorio

Definizione di Tagliente

Tagliente

[ta-glièn-te] agg. s. [ta-glièn-te] agg. s.
agg. 1 Che taglia bene SIN affilato: lama t. 2 fig. Penetrante, pungente: freddo t. 3 fig. Mordace, graffiante: ironia t. lingua t., di chi è maldicente o severo nel criticare s.m. Bordo affilato di un oggetto SIN filo: il t. del rasoio sec. XIV
623     0

Altri termini

Fitoplancton

Biol. Parte di plancton costituita da organismi vegetali a. 1935...
Definizione completa

Coltivazione

1 Attività del coltivare: c. della vite...
Definizione completa

Oscuramento

1 Scomparsa parziale o totale della luce: o. dei centri abitati fig. o. delle facoltà mentali, della vista, indebolimento 2...
Definizione completa

Desueto

1 Non più abituato a qlco. 2 Non più in uso: parole d. sec. XIV...
Definizione completa

Spaghetto

(spec. pl.) Varietà di pasta asciutta filiforme, caratteristica della gastronomia italiana spaghetti house, spaghetteria | spaghetti western, con valore...
Definizione completa

Door-to-door

Della vendita porta a porta a. 1980...
Definizione completa

Volonteroso

Vedi volenteroso...
Definizione completa

Adeguazione

Adeguamento, adattamento o equiparazione sec. XIV...
Definizione completa

Yo-yo

Denominazione commerciale di un giocattolo, costituito da due dischetti di legno o altro materiale uniti centralmente da un supporto rigido...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti