Caricamento...

Cardinale 1

Definizione della parola Cardinale 1

Ultimi cercati: Avvincere - Galoppo - Gastronomo - Metallurgia - Slancio

Definizione di Cardinale 1

Cardinale 1

[car-di-nà-le] s.m. [car-di-nà-le] s.m.
Alto prelato nominato dal papa ed elettore di papi In funzione di agg. inv., purpureo: rosso c. sec. XIII
674     0

Altri termini

Emistichio

1 Nella metrica greca e latina, ciascuna delle parti in cui la cesura divide il verso 2 estens. Verso incompleto...
Definizione completa

Scaraventare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Lanciare qlco. in una certa direzione con molta forza e generalmente sotto l'impulso della rabbia SIN...
Definizione completa

Reumatologia

Med. Branca della medicina che studia e cura le malattie reumatiche a. 1959...
Definizione completa

Sedentario

Agg. 1 Che comporta poco o nessun movimento fisico: lavoro s....
Definizione completa

Ipnosi

Stato psicofisico simile al sonno provocato artificialmente e caratterizzato da una diminuzione delle capacità razionali e da un incremento dell'emotività...
Definizione completa

Mole 1

1 Volume molto notevole, massa considerata nelle sue dimensioni, in genere ragguardevoli, e nella sua compattezza: la m. del monte...
Definizione completa

Prevenuto

Che nutre delle prevenzioni, dei pregiudizi nei confronti di qlcu. o di qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Aperitivo

Bevanda alcolica o analcolica che si beve prima dei pasti per stuzzicare l'appetito a. 1905...
Definizione completa

Coartare

[sogg-v-arg] Limitare, comprimere le aspirazioni o le possibilità di qlcu.: c. i desideri del popolo [sogg-v-arg-prep.arg] Costringere qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti