Caricamento...

Cardinale 1

Definizione della parola Cardinale 1

Ultimi cercati: Accentazione - Dialettico - Multipolare - Rieleggere - Malgoverno

Definizione di Cardinale 1

Cardinale 1

[car-di-nà-le] s.m. [car-di-nà-le] s.m.
Alto prelato nominato dal papa ed elettore di papi In funzione di agg. inv., purpureo: rosso c. sec. XIII
754     0

Altri termini

Platano

Albero d'alto fusto coltivato a scopo ornamentale in giardini, parchi e viali, caratterizzato da grandi foglie palminervie caduche, corteccia grigiastra...
Definizione completa

Optometria

Misurazione della vista effettuata a scopo terapeutico e correttivo a. 1942...
Definizione completa

Doga

Ciascuna delle liste di legno che formano il corpo di botti, tini o mastelli...
Definizione completa

Cerebro

Cervello sec. XIV...
Definizione completa

Celidonia

Pianta erbacea contenente un alcaloide con proprietà analgesiche sec. XIII...
Definizione completa

Turbato

Interiormente agitato, confuso: rimanere t. a una brutta notizia...
Definizione completa

Rifuggire

1 Tornare a fuggire da un luogo: r. dal carcere 2 fig. Essere contrario a qlco., averlo in orrore e...
Definizione completa

Antidepressivo

Agg. med. Di farmaco che agisce contro la depressione s.m. Nel sign. dell'agg. SIN eccitante, stimolante a. 1983...
Definizione completa

Boschereccio

1 Del bosco SIN silvestre: funghi b. 2 fig. Rozzo, primitivo, semplice: creature b. poesia, favola b., di argomento pastorale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti