Caricamento...

Cardinale 1

Definizione della parola Cardinale 1

Ultimi cercati: Abbagliamento - Acquoso - Astrologo - Baratteria - Microbiologo

Definizione di Cardinale 1

Cardinale 1

[car-di-nà-le] s.m. [car-di-nà-le] s.m.
Alto prelato nominato dal papa ed elettore di papi In funzione di agg. inv., purpureo: rosso c. sec. XIII
731     0

Altri termini

Magnetometro

Fis. Apparecchio utilizzato per la misurazione di un campo magnetico a. 1829...
Definizione completa

Beverino

Piccolo abbeveratoio che si aggancia alle sbarre delle gabbie per uccelli a. 1803...
Definizione completa

Sprezzante

Che ostenta o esprime disprezzo o insolenza: sguardo, tono s.avv. sprezzantemente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Cartuccia

1 Munizione delle armi da fuoco portatili figg. sparare tutte le c., dare fondo alle proprie risorse, capacità | sparare...
Definizione completa

Racimolo

Ciascun rametto del grappolo della vite...
Definizione completa

Scetticismo

1 filos. Corrente della filosofia greca classica (IV-II sec. a.C.) che negava la possibilità di una conoscenza oggettiva...
Definizione completa

Emotivo

Agg. 1 Che ha natura di emozione: tensione e. 2 Incline a turbarsi e agitarsi, impressionabile s.m. (f. -va)...
Definizione completa

Graffito

Agg. Inciso con una punta: parete g. s.m. 1 Disegno o scrittura incisi su pareti, pietre ecc.: g...
Definizione completa

Incattivire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. cattivo SIN esasperare: le ingiustizie mi incattiviscono v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare cattivo, malvagio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti