Caricamento...

Antagonismo

Definizione della parola Antagonismo

Ultimi cercati: Reflazione - Mortasatrice - Catarrale - Scritturazione - Marocchino 2

Definizione di Antagonismo

Antagonismo

[an-ta-go-nì-smo] s.m. [an-ta-go-nì-smo] s.m.
Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII
628     0

Altri termini

Carnefice

1 Chi esegue condanne a morte SIN boia 2 fig. (anche f.) Persecutore, aguzzino sec. XIV...
Definizione completa

Femminilizzazione

1 med. Processo fisiologico consistente nell'acquisizione di caratteri sessuali secondari della femmina 2 Aumento della presenza delle donne, spec. in...
Definizione completa

Globale

1 Considerato complessivamente, preso nella sua totalità: giudizio g....
Definizione completa

Covalenza

Chim. Tipo di legame chimico in cui due atomi mettono in comune alcuni elettroni che vengono a ruotare intorno a...
Definizione completa

Indisciplinato

Agg. Che non rispetta gli ordini dell'autorità e le regole su cui si regge una collettività di persone: scolaresca i...
Definizione completa

Iucca

Pianta con tronco alto, foglie a ciuffo e fiori bianchi o violacei in pannocchie, dalle cui foglie si ricava una...
Definizione completa

Ghianda

1 Frutto della quercia, di forma ovata e protetto alla base da un involucro a scodella detto cupola 2 Pallottolina...
Definizione completa

Inevitabile

Agg. Che accade senza che possa essere impedito SIN ineluttabile, fatale: crisi i. s.m. (solo sing.) Ciò che...
Definizione completa

Appioppare

[sogg-v-arg] agr. Legare le viti al tronco dei pioppi per sostenerle [sogg-v-arg-prep.arg] fam. 1 Affibbiare, rifilare qlco. di non...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti