Caricamento...

Antagonismo

Definizione della parola Antagonismo

Ultimi cercati: Catarrale - Ebanisteria - Mortasatrice - Imputazione - Berillo

Definizione di Antagonismo

Antagonismo

[an-ta-go-nì-smo] s.m. [an-ta-go-nì-smo] s.m.
Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII
582     0

Altri termini

Latte

1 Liquido bianco opaco prodotto per secrezione dalle ghiandole mammarie delle femmine dei mammiferi, indispensabile per la nutrizione dei piccoli...
Definizione completa

Telestesia

Fenomeno paranormale per cui una persona avrebbe la percezione di un oggetto situato a distanza o la visione di un...
Definizione completa

Cimurro

1 vet. Malattia virale dei cani e dei cavalli che causa un'infiammazione delle mucose nasali 2 scherz. Raffreddore forte: ti...
Definizione completa

Monotipia

Composizione tipografica eseguita mediante la monotype a. 1925...
Definizione completa

Fantapolitica

1 Genere di romanzi, racconti, film che si svolgono in ipotetici scenari politici 2 estens. Disegno di futuri, forse irrealizzabili...
Definizione completa

Verbigerazione

Psich. Disturbo del linguaggio consistente nel pronunciare discorsi interminabili e incoerenti a. 1937...
Definizione completa

Traballare

Non reggersi in equilibrio, barcollare SIN vacillare: l'ubriaco traballa...
Definizione completa

Elettronico

1 Relativo all'elettrone 2 Che costituisce un'applicazione dell'elettronica: sistema e. musica e., quella prodotta con apparecchiature elettroacustiche o anche elaborando...
Definizione completa

Chinetosi

Med. Insieme di disturbi neurovegetativi causati dalla variazione del movimento di veicoli, aerei, imbarcazioni a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti