Caricamento...

Antagonismo

Definizione della parola Antagonismo

Ultimi cercati: Ermeneuta - Esemplificare - Mortasatrice - Teorizzazione - Scaldino

Definizione di Antagonismo

Antagonismo

[an-ta-go-nì-smo] s.m. [an-ta-go-nì-smo] s.m.
Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII
627     0

Altri termini

Ignominia

1 Perdita della reputazione in seguito ad azioni riprovevoli SIN disonore, infamia: cadere, vivere nell'i....
Definizione completa

Addormentato

1 Che dorme, assopito 2 Intorpidito: avere una gamba a. 3 fig. Di mente tarda, ottuso: è uno studente a...
Definizione completa

Palcato

Edil. Di struttura portante di un palco o di un solaio...
Definizione completa

Canapino 1

Di canapa: tela c. sec. XVII...
Definizione completa

Estremismo

Tendenza ad accentuare fortemente una componente della vita, una posizione politica o ideologica, una passione...
Definizione completa

Rivelatore

Agg. Che rende manifesto ciò che non appare: frase r....
Definizione completa

Risoluto

Deciso, sicuro di sé...
Definizione completa

Logopedista

Med. Terapista specializzato nella rieducazione di chi è affetto da disturbi del linguaggio a. 1957...
Definizione completa

Silvicolo

Che cresce o abita nei boschi: animale s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti