Caricamento...

Nomina

Definizione della parola Nomina

Ultimi cercati: Glicemia - Frastagliato - Lavorativo - Cesellatura - Codesto

Definizione di Nomina

Nomina

[nò-mi-na] s.f. [nò-mi-na] s.f.
Atto con cui un'autorità competente assegna a qlcu. un incarico, un ufficio, una carica o gli conferisce un grado, una dignità SIN designazione: decreto di n. sec. XVI
977     0

Altri termini

Carognata

Fam. Azione cattiva, perfida: fare una c. a. 1952...
Definizione completa

Cattedrale

Agg. Che è sede di cattedra vescovile...
Definizione completa

Ingorgare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Otturare qlco. in cui passa del liquido: i. il lavandino 2 estens. Intasare uno spazio rendendo...
Definizione completa

Schiacciata

1 Compressione violenta: prendersi una s. a un piede...
Definizione completa

Placcatura

Rivestimento di una superficie con un sottile strato di altro materiale a scopo ornamentale o protettivo: p. dei metalli, dei...
Definizione completa

Linguella

1 In filatelia, pezzetto di carta trasparente che si usa per attaccare all'album i francobolli 2 Nei guanti non tubolari...
Definizione completa

Incagliarsi

Detto di imbarcazione, urtare sul fondo marino e rimanere bloccata SIN arenarsi: i. sugli scogli...
Definizione completa

Estromettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Espellere qlcu. dal gruppo di cui faceva parte...
Definizione completa

Transigere

V.tr. [sogg-v-arg] dir. Comporre una controversia, facendo raggiungere alle parti in causa un compromesso con reciproche concessioni: t. una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6185

giorni online

519540

utenti