Caricamento...

Nomina

Definizione della parola Nomina

Ultimi cercati: Graticcio - Equitazione - Meditazione - Cabriolet - Rottura

Definizione di Nomina

Nomina

[nò-mi-na] s.f. [nò-mi-na] s.f.
Atto con cui un'autorità competente assegna a qlcu. un incarico, un ufficio, una carica o gli conferisce un grado, una dignità SIN designazione: decreto di n. sec. XVI
979     0

Altri termini

Implorazione

Preghiera, supplica: i. alla Madonna sec. XVII...
Definizione completa

Disprezzabile

Degno di disprezzo, spregevole non d., che merita attenzione: un talento non d. sec. XVI...
Definizione completa

Lutto

1 Dolore straziante provocato dalla morte di una persona cara: essere in l....
Definizione completa

Paltò

Soprabito invernale, cappottodim. paltoncino a. 1838...
Definizione completa

Tinca

Pesce d'acqua dolce, dal corpo piuttosto tozzo di colore verdastro...
Definizione completa

Omografia

Ling. Caratteristica delle parole scritte allo stesso modo a. 1929...
Definizione completa

Distanziometro

Qualsiasi strumento atto a misurare una distanza indirettamente (p.e. il cannocchiale distanziometrico) a. 1892...
Definizione completa

Pastosità

1 Qualità, aspetto di un oggetto o di un materiale pastoso 2 fig. Delicatezza, dolcezza: p. di tinte, di una...
Definizione completa

Fossetta

Lieve infossatura del mento o delle guance della persona spec. quando ride sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti