Caricamento...

Nomina

Definizione della parola Nomina

Ultimi cercati: Morula - Mordere - Residenza - Impetrare - Sicumera

Definizione di Nomina

Nomina

[nò-mi-na] s.f. [nò-mi-na] s.f.
Atto con cui un'autorità competente assegna a qlcu. un incarico, un ufficio, una carica o gli conferisce un grado, una dignità SIN designazione: decreto di n. sec. XVI
970     0

Altri termini

Disco Dance

Ballo eseguito su musiche da discoteca a. 1983...
Definizione completa

Trobadorico

Vedi trovadorico...
Definizione completa

Retrogrado

Agg. 1 Che si muove all'indietro: movimento r. 2 fig. Contrario al progresso SIN retrivo, reazionario: idee r....
Definizione completa

Altea

Pianta erbacea perenne dalle proprietà medicinali, con foglie verdi-grigie coperte di peluria, fiori rosa sec. XVI...
Definizione completa

Italianista

Studioso della lingua, della letteratura, della cultura italiana a. 1853...
Definizione completa

Malcaduco

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/malcaduco.shtml...
Definizione completa

Guardone

Pop. Chi trae piacere morboso dallo spiare le nudità altrui, scene erotiche, amplessi ecc. SIN voyeur a. 1964...
Definizione completa

Autoraduno

Manifestazione consistente in un raduno di automobili a. 1942...
Definizione completa

Ideo-

Primo elemento di composti nei quali significa “idea” o “ideologia” (ideologo)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6175

giorni online

518700

utenti