Caricamento...

Nomina

Definizione della parola Nomina

Ultimi cercati: Appaltatore - Piegata - Miniaturizzazione - Sorbettiera - Miniaturizzare

Definizione di Nomina

Nomina

[nò-mi-na] s.f. [nò-mi-na] s.f.
Atto con cui un'autorità competente assegna a qlcu. un incarico, un ufficio, una carica o gli conferisce un grado, una dignità SIN designazione: decreto di n. sec. XVI
975     0

Altri termini

Tweed

Tessuto di lana a trama larga, a due o più colori intrecciati a. 1878...
Definizione completa

Valle

1 Depressione del terreno delimitata da due pendii laterali montuosi: v. fluviale, tettonica a v., in basso, giù: precipitare a...
Definizione completa

Milonga

Canzone e danza di origine afro-americana progenitrice del tango, diffusasi alla fine del sec. XIX in Argentina a. 1957...
Definizione completa

Discromia

Med. Alterazione della pigmentazione della pelle a. 1935...
Definizione completa

Conchilifero

Geol. Relativo a roccia ricca di conchiglie fossili a. 1887...
Definizione completa

Relativo

Agg. 1 Che si riferisce a una certa persona o cosa: domanda con r. documentazione...
Definizione completa

Dominanza

Prevalenza, predominio: d. di suoni bassi e cupi a. 1918...
Definizione completa

Rappezzo

1 Riparazione di capi d'abbigliamento o di biancheria eseguita applicando pezze o toppe SIN rattoppo 2 L'aggiustamento realizzato...
Definizione completa

Incidentale

1 Che accade casualmente SIN accidentale 2 Di secondaria importanza SIN marginale, accessorio gramm. frase o proposizione i., la frase...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti