Caricamento...

Nomina

Definizione della parola Nomina

Ultimi cercati: Rotella - Tuberoso - Gotico - Tufo - Metropolitano

Definizione di Nomina

Nomina

[nò-mi-na] s.f. [nò-mi-na] s.f.
Atto con cui un'autorità competente assegna a qlcu. un incarico, un ufficio, una carica o gli conferisce un grado, una dignità SIN designazione: decreto di n. sec. XVI
926     0

Altri termini

Oltrefrontiera

Avv. Al di là della frontiera s.m. (solo sing.) Territorio, regione che si trova al di là della...
Definizione completa

Topografia

1 Studio e tecnica della riproduzione in scala, sul piano, di una zona limitata della superficie terrestre: esame di t...
Definizione completa

Occhiato

Che presenta macchie, segni o buchi che ricordano la forma dell'occhio sec. XIV...
Definizione completa

Abitacolo

1 Spazio interno degli autoveicoli riservato al conducente e ai passeggeri 2 mar. Chiesuola sec. XIV...
Definizione completa

Menaide

Mar. Rete di forma rettangolare usata per pescare sardine o acciughe a. 1803...
Definizione completa

Pacchiano

Poco fine, privo di raffinatezza, grossolano: gusto p....
Definizione completa

Silenziosità

Il fatto di essere silenzioso o di fare poco rumore a. 1960...
Definizione completa

Dragone

1 Nei secc. XVII-XVIII, soldato di cavalleria 2 Dragoncello 3 mar. Tipo di imbarcazione a vela da regata sec. XIII...
Definizione completa

Designazione

Indicazione, proposta, nomina di qlcu. per un ufficio, per una carica: procedere a una d. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti