Caricamento...

Logoro

Definizione della parola Logoro

Ultimi cercati: Comò - Paraocchi - Prosciogliere - Cespuglioso - Continuità

Definizione di Logoro

Logoro

[ló-go-ro] agg. [ló-go-ro] agg.
1 Consumato dall'uso o dal tempo SIN consunto: scarpe l. 2 Stanco, estenuato, sfinito: salute ormai l. 3 fig. Che ha perso vitalità, forza, pregnanza di significato per il troppo uso SIN trito, abusato: idee, parole l. sec. XIV
495     0

Altri termini

Hairstyling

Arte del tagliare e dell'acconciare i capelli a. 1986...
Definizione completa

Setificio

Fabbrica per la produzione e la lavorazione della seta sec. XVIII...
Definizione completa

Dilemma

1 Tipo di ragionamento con cui da due premesse opposte (dette corni del d.) si giunge a un'unica conclusione...
Definizione completa

Zuccheriera

Recipiente in cui si tiene o si serve lo zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Contornare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di soggetto inanimato, circondare, ornare qlco.: confetti colorati contornano la torta 2 estens. Attorniare...
Definizione completa

Strazza

Residuo della filatura della seta a. 1960...
Definizione completa

Piacente

Riferito a persona, che piace...
Definizione completa

Disinfezione

Qualsiasi operazione finalizzata alla distruzione dei germi che causano malattie: d. degli strumenti chirurgici a. 1812...
Definizione completa

Quoziente

1 mat. Risultato dell'operazione della divisione 2 Numero o indice esprimente un valore o un rapporto q. di mortalità, di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti