Caricamento...

Congiura

Definizione della parola Congiura

Ultimi cercati: Elettrocalamita - Partitura - Pendenza - Vendemmia - Grammaticalizzazione

Definizione di Congiura

Congiura

[con-giù-ra] s.f. [con-giù-ra] s.f.
1 Intesa segreta tra un numero limitato di persone per abbattere il potere costituito SIN complotto, cospirazione: sventare una c. 2 estens. Macchinazione ai danni di qlcu., anche in senso scherz.: c'è una c. ai miei danni sec. XIV
726     0

Altri termini

Fenolftaleina

Chim. Composto organico derivato dal fenolo...
Definizione completa

Imbaldanzire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. baldanzoso, spavaldo...
Definizione completa

Controproposta

Proposta avanzata in replica a un'altra a. 1865...
Definizione completa

Arrivismo

Volontà di raggiungere il potere, la ricchezza, il successo a qualsiasi costo SIN ambizione: molti giovani sono spinti solo dall'a...
Definizione completa

Adagio 2

Proverbio, massima: un vecchio a. sec. XVI...
Definizione completa

Cimiciaio

1 Luogo pieno di cimici 2 fig. Topaia sec. XVIII...
Definizione completa

Lift

1 Addetto agli ascensori in grandi alberghi o edifici pubblici 2 sport. Nel gioco del tennis, particolare effetto impresso alla...
Definizione completa

Emulatore

Agg. inform. Di dispositivo con cui si emula la prestazione di un altro s.m. 1 (anche al f.)...
Definizione completa

Passera 1

1 Nome comune che, seguito da diverse specificazioni, indica varie specie di uccelli simili al passero: p. di macchia, di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti