Caricamento...

Congiura

Definizione della parola Congiura

Ultimi cercati: Abitabilità - Agnato - Pensionato - Petrarchismo - Isoclina

Definizione di Congiura

Congiura

[con-giù-ra] s.f. [con-giù-ra] s.f.
1 Intesa segreta tra un numero limitato di persone per abbattere il potere costituito SIN complotto, cospirazione: sventare una c. 2 estens. Macchinazione ai danni di qlcu., anche in senso scherz.: c'è una c. ai miei danni sec. XIV
853     0

Altri termini

Pretendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiedere qlco. con decisione: pretendo una spiegazione...
Definizione completa

Preferenziale

Che manifesta o costituisce preferenza: corsia p. tariffa p., che favorisce una o entrambe le parti che stipulano un trattato...
Definizione completa

Relativismo

Orientamento secondo il quale non esistono valori e verità assoluti: r. filosofico, scientifico, culturale a. 1905...
Definizione completa

Chiropratica

Med. Chiroterapia a. 1965...
Definizione completa

Estuario

Geogr. Foce di fiume a forma di imbuto sec. XVI...
Definizione completa

Bordone 3

Penna d'uccello da poco spuntata sec. XVII...
Definizione completa

Bicicletta

Veicolo con due ruote allineate, di cui la posteriore, di trazione, è azionata, attraverso i pedali, dalle gambe del ciclista:...
Definizione completa

Tediare

V.tr. [sogg-v-arg] Arrecare tedio o fastidio a qlcu. SIN annoiare: t. qlcu. con lunghi discorsi tediarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Singhiozzare

1 Avere il singhiozzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti