Caricamento...

Parenterale

Definizione della parola Parenterale

Ultimi cercati: Inesorabile - Iodidrico - Non allineato - Obliare - Termografo

Definizione di Parenterale

Parenterale

[pa-ren-te-rà-le] agg. [pa-ren-te-rà-le] agg.
med. Di ogni via di somministrazione di farmaci diversa da quella orale, in partic. per aerosol, fleboclisi o iniezione: somministrare una medicina per via p. a. 1958
722     0

Altri termini

Adiposità

Med. Pinguedine, obesità a. 1865...
Definizione completa

Falera

Piastra metallica che veniva usata per ornare le bardature dei cavalli o come decorazione dei cavalieri valorosi sec. XV...
Definizione completa

Tritatutto

Attrezzo da cucina munito di lama rotante che tagliuzza carne, verdure e alimenti vari a. 1940...
Definizione completa

Parruccone

Spreg. Persona, perlopiù anziana, con idee arretrate e nemica del progresso SIN reazionario, codino sec. XVIII...
Definizione completa

Foiba

Geogr. 1 Avvallamento frequente nel paesaggio carsico, a forma di imbuto 2 Fossa comune delle vittime di lotte civili e...
Definizione completa

Indebolito

Che ha subito un graduale scadimento della propria forza, funzionalità, resistenza SIN debilitato, fiaccato: organismo i. sec. XIV...
Definizione completa

Boscaiolo

Chi lavora nel bosco come taglialegna o sorvegliante SIN tagliaboschi In funzione di agg. nella loc. alla b., in gastronomia...
Definizione completa

Gorbia

1 Puntale di ferro con cui termina un bastone e che consente di far presa sul terreno SIN ghiera 2...
Definizione completa

Indubitabile

Di cui non è possibile dubitare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti