Caricamento...

Parenterale

Definizione della parola Parenterale

Ultimi cercati: Bardare - Scolta - Hop - Indenne - Krill

Definizione di Parenterale

Parenterale

[pa-ren-te-rà-le] agg. [pa-ren-te-rà-le] agg.
med. Di ogni via di somministrazione di farmaci diversa da quella orale, in partic. per aerosol, fleboclisi o iniezione: somministrare una medicina per via p. a. 1958
765     0

Altri termini

Complicanza

Med. Aggravamento delle condizioni di salute che rende più difficile l'esito positivo di una malattia o di un intervento chirurgico...
Definizione completa

Assoggettamento

Asservimento, sottomissione: a. alle leggi sec. XVIII...
Definizione completa

Atterrire

V.tr. [sogg-v-arg] Sgomentare, terrorizzare qlcu.: il temporale mi atterrisce atterrirsi v.rifl. [sogg-v] Essere presi da terrore SIN...
Definizione completa

Allarmismo

Tendenza a preoccuparsi o a ingenerare timore negli altri anche in assenza di validi motivi...
Definizione completa

Varicocele

Med. Varice del funicolo spermatico a. 1806...
Definizione completa

Oratore

Persona esperta nell'arte del parlare in pubblico, nell'arte oratoria...
Definizione completa

Guado 2

Pianta erbacea con fiori di colore giallo e foglie lanceolate che, macerate, liberano una sostanza colorante azzurra che ha lo...
Definizione completa

Laicità

Condizione dell'essere laico...
Definizione completa

Marasma

1 med. Decadimento progressivo delle funzioni dell'organismo provocato da vecchiaia o da gravi malattie: m. diabetico 2 fig. Stato di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti