Caricamento...

Parenterale

Definizione della parola Parenterale

Ultimi cercati: Noia - Probatorio - Recentissime - Pulvino - Artato 1

Definizione di Parenterale

Parenterale

[pa-ren-te-rà-le] agg. [pa-ren-te-rà-le] agg.
med. Di ogni via di somministrazione di farmaci diversa da quella orale, in partic. per aerosol, fleboclisi o iniezione: somministrare una medicina per via p. a. 1958
740     0

Altri termini

Link

1 inform. Collegamento tra due o più computer 2 inform. In una struttura ipertestuale, collegamento che associa a un elemento...
Definizione completa

Campagnolo

Agg. Di campagna: topo c. s.m. (f. -la) Chi vive in campagna...
Definizione completa

Pantografo

1 Dispositivo a forma di parallelogrammo usato per riprodurre disegni o altro in vari ordini di grandezza 2 Dispositivo di...
Definizione completa

Sclerotico

1 med. Alterazione patologica degli organi che comporta una perdita di elasticità dei tessuti connettivi: s. cerebrale s. delle arterie...
Definizione completa

Emofiliaco

Agg. med. 1 Dovuto a emofilia 2 Affetto da emofilia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1932...
Definizione completa

Desossiribonucleico

Biol., chim. acido d., sostanza che trasmette l'informazione genetica, presente nei cromosomi del nucleo di tutte le cellule animali e...
Definizione completa

Polimorfismo

1 Facoltà di assumere aspetti, comportamenti, forme diverse a seconda delle circostanze SIN polimorfia 2 biol. Compresenza, all'interno di una...
Definizione completa

Rullare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di strumenti a percussione, emettere un suono cupo e cadenzato 2 Detto di...
Definizione completa

Rompicapo

1 Gioco enigmistico, indovinello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti