Caricamento...

Parenterale

Definizione della parola Parenterale

Ultimi cercati: Emorroidi - Cavalluccio - Cenericcio - Espressionista - Mosca

Definizione di Parenterale

Parenterale

[pa-ren-te-rà-le] agg. [pa-ren-te-rà-le] agg.
med. Di ogni via di somministrazione di farmaci diversa da quella orale, in partic. per aerosol, fleboclisi o iniezione: somministrare una medicina per via p. a. 1958
683     0

Altri termini

Detestare

V.tr. [sogg-v-arg] Odiare, aborrire qlco. o qlcu....
Definizione completa

Ascoltare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stare intenzionalmente a udire qlco.: a. la lezione, i suoni del bosco...
Definizione completa

Medio

Agg. 1 Normale, che si trova a metà tra due estremi come posizione o valore: statura, età m....
Definizione completa

Lambire

1 Detto di animali, leccare lievemente qlco. 2 estens. Detto perlopiù di acqua o fuoco, sfiorare qlco.: l'acqua lambisce...
Definizione completa

Accusato

Agg. Sospettato di colpa s.m. (f. -ta) Imputato, incriminato: l'a. si dichiara innocente sec. XIII...
Definizione completa

Nonsenso

Cosa contraria alla logica comune SIN controsenso: è un n. venire in montagna e starsene seduti tutto il giorno sec...
Definizione completa

Cicciuto

Fam. Grasso, corpulento a. 1855...
Definizione completa

Stipendio

1 Retribuzione mensile corrisposta agli impiegati e ai funzionari come compenso per il lavoro svolto 2 Anticamente, paga dei soldati...
Definizione completa

Aleatico

Vitigno che produce uva nera dai grossi acini rotondi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti