Epperò
Definizione della parola Epperò
Ultimi cercati: Fiorito - Sniffare - Stanghetta - Strombatura - Scarica
Definizione di Epperò
Epperò
[ep-pe-rò] o e però cong. testuale [ep-pe-rò] o e però cong. testuale
1 lett. Perciò, per questa ragione, quindi: “Un individuo isolato, cioè avulso dalla realtà […] sarebbe qualcosa di astratto epperò di assurdo” (Croce) 2 E però, e tuttavia, ma: “tutti allegri per vedere un uomo. E però ognuno di costoro avrà il suo diavolo che lo tormenti” (Manzoni) sec. XIV
Altri termini
Sgozzare
Uccidere qlcu. o un animale tagliandogli la gola: s. l'agnello sec. XV...
Definizione completa
Gorbia
1 Puntale di ferro con cui termina un bastone e che consente di far presa sul terreno SIN ghiera 2...
Definizione completa
Squadrone
1 mil. Unità della cavalleria, e oggi anche delle forze corazzate, costituita da quattro plotoni al comando di un capitano...
Definizione completa
Indurito
1 Che ha acquisito una maggiore compattezza o durezza 2 fig. Che è diventato insensibile: cuore i. sec. XIV...
Definizione completa
Sintomaticità
1 med. Caratteristica di ciò che costituisce un sintomo di malattia 2 fig. Pregnanza di significato a. 1989...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080