Caricamento...

Epperò

Definizione della parola Epperò

Ultimi cercati: Fiche - Paradisiaco - Patteggiare - Smorzamento - Tecnigrafo

Definizione di Epperò

Epperò

[ep-pe-rò] o e però cong. testuale [ep-pe-rò] o e però cong. testuale
1 lett. Perciò, per questa ragione, quindi: “Un individuo isolato, cioè avulso dalla realtà […] sarebbe qualcosa di astratto epperò di assurdo” (Croce) 2 E però, e tuttavia, ma: “tutti allegri per vedere un uomo. E però ognuno di costoro avrà il suo diavolo che lo tormenti” (Manzoni) sec. XIV
607     0

Altri termini

Krill

Nei mari glaciali, fitto addensamento di minuscoli crostacei a. 1983...
Definizione completa

Turgido

1 Gonfio: occhi t. di lacrime 2 biol. In stato di turgore: germogli t. 3 fig. Ampolloso, pomposo: stile t...
Definizione completa

Abbrustolimento

Tostatura leggera...
Definizione completa

Smaliziare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. meno ingenuo, più esperto: s. una persona ingenua smaliziarsi v.rifl. [sogg-v] Acquisire esperienza e...
Definizione completa

Balbuzie

Articolazione stentata delle parole dovuta a contrazioni intermittenti dell'apparato fonatorio sec. XVII...
Definizione completa

Intollerante

1 Che ha una reazione di fastidio, di rifiuto fisico o morale davanti a particolari cose, fatti ecc.: i...
Definizione completa

Fondare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Gettare le fondamenta di un'opera muraria: f. un edificio...
Definizione completa

Vulcanizzare

Sottoporre qlco. a vulcanizzazione, per aumentarne l'elasticità: v. il caucciù a. 1875...
Definizione completa

Libare

Fare un brindisi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti