Caricamento...

Epperò

Definizione della parola Epperò

Ultimi cercati: Frettazzo - Gugliata - Nominare - Pellirossa - -trone

Definizione di Epperò

Epperò

[ep-pe-rò] o e però cong. testuale [ep-pe-rò] o e però cong. testuale
1 lett. Perciò, per questa ragione, quindi: “Un individuo isolato, cioè avulso dalla realtà […] sarebbe qualcosa di astratto epperò di assurdo” (Croce) 2 E però, e tuttavia, ma: “tutti allegri per vedere un uomo. E però ognuno di costoro avrà il suo diavolo che lo tormenti” (Manzoni) sec. XIV
606     0

Altri termini

Derubato

Agg. Che ha subito un furto s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: la denuncia del d. sec. XIII...
Definizione completa

Ispettorato

1 Qualifica, grado di ispettore 2 Organo statale con funzioni di vigilanza e controllo su attività e servizi: i. del...
Definizione completa

Aminoacido

Vedi amminoacido...
Definizione completa

Idoneità

Possesso delle qualità e delle capacità necessarie o richieste per esercitare particolari attività e funzioni...
Definizione completa

Conforto

1 Sollievo, consolazione, aiuto morale che si riceve in occasione di gravi dolori o di sofferenze SIN sostegno: dare c...
Definizione completa

Afferente

1 med. Che apporta, che conduce vasi a., quelli che portano sangue o linfa ai vari organi 2 burocr. Che...
Definizione completa

Annuvolamento

1 Addensamento di nuvole 2 fig. Segno del rabbuiarsi, di un turbamento: l'a. del suo viso a. 1863...
Definizione completa

Decapitare

Tagliare la testa a qlcu....
Definizione completa

Cordonato

Agg. Di tessuto con righe in rilievo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti