Caricamento...

Epperò

Definizione della parola Epperò

Ultimi cercati: Contrassegno 2 - Dappiù - Pettorale 1 - Archiginnasio - Canizza

Definizione di Epperò

Epperò

[ep-pe-rò] o e però cong. testuale [ep-pe-rò] o e però cong. testuale
1 lett. Perciò, per questa ragione, quindi: “Un individuo isolato, cioè avulso dalla realtà […] sarebbe qualcosa di astratto epperò di assurdo” (Croce) 2 E però, e tuttavia, ma: “tutti allegri per vedere un uomo. E però ognuno di costoro avrà il suo diavolo che lo tormenti” (Manzoni) sec. XIV
557     0

Altri termini

Epurare

Liberare ambienti da persone corrotte, incapaci o non fidate: e. l'amministrazione...
Definizione completa

Schiniere

Parte dell'armatura che proteggeva anteriormente la gamba sec. XIV...
Definizione completa

Stra-

Prefisso di composti che esprime valore superlativo (straricco) o rafforzativo (stravedere), oppure indica eccesso, superamento di una misura (strafare)...
Definizione completa

Complotto

Cospirazione, congiura: tramare un c....
Definizione completa

Consustanziale

Teol. Riferito a ciascuna delle persone della Trinità, che ha identica natura divina sec. XIV...
Definizione completa

Campeggiare

Fare campeggio, accamparsi: è vietato c. fuori degli spazi riservati [sogg-v-prep.arg] Spiccare su uno sfondo: nel prato campeggia un...
Definizione completa

Bavella

Filamento ricavato dallo strato esterno del bozzolo del baco da seta...
Definizione completa

Faldone

Contenitore di documenti per ufficio a. 1986...
Definizione completa

Esproprio

Dir. Privazione della proprietà o di altro diritto reale imposta dallo stato, dietro indennizzo, per ragioni di pubblico interesse SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti