Caricamento...

Farneticare

Definizione della parola Farneticare

Ultimi cercati: Romanità - Lugliatico - Etiope - Scarificazione - Frammentismo

Definizione di Farneticare

Farneticare

[far-ne-ti-cà-re] v.intr. ( aus. avere farnètico farnètichi ecc.) [sogg-v ] [far-ne-ti-cà-re] v.intr. ( aus. avere farnètico farnètichi ecc.) [sogg-v ]
Dire cose assurde o senza senso, vaneggiare SIN delirare sec. XIII
547     0

Altri termini

Altostrato

Meteor. Nube grigia a forma di velo fibroso o striato, che copre uniformemente il cielo...
Definizione completa

Omeopatico

Agg. med. Che riguarda, che segue l'omeopatia fig. dose o., minima, piccolissima s.m. (f. -ca) Omeopata a. 1835...
Definizione completa

Torcere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvolgere con movimento a spirale qlco. su se stesso o più cose tra loro SIN attorcigliare:...
Definizione completa

Saggio 2

1 Analisi di un campione di materiale per stabilirne la natura e le caratteristiche SIN esame, test: il s. di...
Definizione completa

Occupato

Agg. 1 Non disponibile perché già utilizzato da altri, non libero: telefono o. 2 Preso, invaso, per ragioni militari o...
Definizione completa

Canonico 2

Eccl. Religioso del capitolo di una chiesa cattedrale o collegiata sec. XII...
Definizione completa

Impazienza

1 Stizza, nervosismo davanti a contrarietà anche piccole: dominare l'i. 2 Fastidio per l'attesa di qlco. SIN smania: i. di...
Definizione completa

Circo

1 archeol. Nell'antica Roma, complesso architettonico all'aperto destinato alle corse dei carri e ad altri spettacoli popolari: il c. Massimo...
Definizione completa

Distico 2

Bot. Di organi vegetali posti alternativamente a destra e a sinistra dell'asse generatore a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6055

giorni online

508620

utenti