Caricamento...

Cerniera

Definizione della parola Cerniera

Ultimi cercati: Conciare - Portaelicotteri - Teco - Affabile - Piacevole

Definizione di Cerniera

Cerniera

[cer-niè-ra] s.f. [cer-niè-ra] s.f.
1 Sistema di giunzione tra due elementi che rende possibile la loro rotazione intorno a un punto: la c. della porta fig. fare da c., fungere da raccordo, collegamento 2 Chiusura a incastro c. lampo (anche assol. la lampo), chiusura per abiti, borse ecc. costituita da due strisce di stoffa munite di piccoli segmenti trasversali che si incastrano sotto l'azione di un cursore sec. XVIII
670     0

Altri termini

Paraninfo

1 Nella cerimonia nuziale dell'antica Grecia, chi accompagnava la sposa a casa dello sposo 2 estens. (f. -fa) Chi combina...
Definizione completa

Goletta 2

Nave a due alberi particolarmente diffusa nei mari d'Europa fino al sec. XIX a. 1824...
Definizione completa

Ex Cathedra

Loc. con cui si indica che una dichiarazione del papa è pienamente valida per i fedeli, perché il papa l'ha...
Definizione completa

Porcellanato

Rivestito di uno strato di materiale bianco traslucido, con aspetto simile alla porcellana: stoviglie p. a. 1930...
Definizione completa

Furfante

Persona disonesta, priva di scrupoli, farabutto: è un vero f....
Definizione completa

Indiziario

Che vale come indizio, che è fondato su indizi: elemento, processo i. sec. XVIII...
Definizione completa

Dittologia

1 Ripetizione, per sbaglio, di una stessa parola o di alcuni suoni 2 ret. Ripetizione espressiva della stessa parola o...
Definizione completa

Abilitazione

Autorizzazione, ottenuta a seguito di prova, tirocinio ecc., all'esercizio di un mestiere, di una professione, di una mansione SIN idoneità:...
Definizione completa

Dottore

1 (anche con riferimento a donna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti