Caricamento...

Cerniera

Definizione della parola Cerniera

Ultimi cercati: Alzaia - Ambire - Appenninico - Dentiera - Radioricezione

Definizione di Cerniera

Cerniera

[cer-niè-ra] s.f. [cer-niè-ra] s.f.
1 Sistema di giunzione tra due elementi che rende possibile la loro rotazione intorno a un punto: la c. della porta fig. fare da c., fungere da raccordo, collegamento 2 Chiusura a incastro c. lampo (anche assol. la lampo), chiusura per abiti, borse ecc. costituita da due strisce di stoffa munite di piccoli segmenti trasversali che si incastrano sotto l'azione di un cursore sec. XVIII
756     0

Altri termini

Esausto

1 Che ha terminato le proprie risorse fisiche SIN sfinito, stremato: essere, sentirsi e. 2 Che ha esaurito ciò di...
Definizione completa

Bisezione

Geom. Divisione in due parti uguali di una figura geometrica a. 1875...
Definizione completa

Radiestesia

Vedi radioestesia...
Definizione completa

Banjo

Strumento musicale a corde con manico lungo e cassa armonica circolare, con piano di percussione a. 1908...
Definizione completa

Battima

Battigia a. 1922...
Definizione completa

Trasalimento

Sussulto dovuto a improvvisa emozione a. 1954...
Definizione completa

Appiglio

1 Ciò che serve da sostegno, da appoggio: un muro pieno di a. 2 fig. Pretesto, occasione: offrire a. a...
Definizione completa

Tea

Bot. rosa t., varietà di rosa da giardino che emana profumo di tè a. 1884...
Definizione completa

Averla

Uccello insettivoro e predatore, di medie dimensioni, con becco uncinato, coda a ventaglio e piumaggio cinerino, bruno o beige sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti