Cerniera
Definizione della parola Cerniera
Ultimi cercati: Artigliare - Bambineggiare - Taglieggiatore - Repellente - Gelo
Definizione di Cerniera
Cerniera
[cer-niè-ra]  s.f.  [cer-niè-ra]  s.f.
								1 Sistema di giunzione tra due elementi che rende possibile la loro rotazione intorno a un punto: la c. della porta  fig. fare da c., fungere da raccordo, collegamento 2 Chiusura a incastro  c. lampo (anche assol. la lampo), chiusura per abiti, borse ecc. costituita da due strisce di stoffa munite di piccoli segmenti trasversali che si incastrano sotto l'azione di un cursore sec. XVIII
								
								
							Altri termini
-uria
Secondo elemento di composti della terminologia medica nei quali indica relazione con l'urina (ematuria, poliuria)...
								Definizione completa
							Inadempienza
Inosservanza o mancata esecuzione di un obbligo, di una prestazione perlopiù nel l. giur.: i. contrattuale a. 1877...
								Definizione completa
							Alternativa
Possibilità di scelta tra più soluzioni: è una situazione senza a....
								Definizione completa
							Millantato
Vantato senza fondamento: la m. nobiltà di una famiglia  m. credito, in diritto, reato commesso da chi, vantando influenze, accetta...
								Definizione completa
							Stazionare
Stare fermo in un luogo per un certo tempo SIN sostare: un poliziotto staziona davanti alla banca, di fronte al...
								Definizione completa
							Pappo
Bot. Appendice leggera e piumosa di alcuni frutti, che favorisce la disseminazione anemofila sec. XV...
								Definizione completa
							Ascendentale
1 Tendente o diretto dal basso verso l'alto SIN ascendente: moto a. 2 dir. Che risale agli antenati: linea a...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			